La Biblioteca Braidense acquisisce la Biblioteca di libri antichi di Umberto Eco

La Biblioteca Braidense acquisisce la Biblioteca di libri antichi di Umberto Eco – La prestigiosa collezione della Biblioteca Braidense si arricchisce di una nuova importantissima acquisizione: la collezione della Biblioteca di libri antichi di Umberto Eco. La biblioteca denominata “Bibliotheca semiologica curiosa, lunatica, magica et pneumatica” è stata formata da Umberto Eco nel corso della sua attività di bibliofilo e conta circa 1.200 edizioni anteriori al XX secolo, un patrimonio che comprende 36 incunaboli e 380 volumi stampati tra il XVI e il XIX secolo.
La collezione sarà custodita dalla Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, la Biblioteca Statale che ne garantirà la conservazione, la valorizzazione e la fruizione a studenti e studiosi. Un comitato scientifico formato da cinque membri, di cui due nominati dagli Eredi Eco e due dal Mibact, si occuperà di stabilire le modalità di conservazione anche al fine di garantirne l’unitarietà della consultazione digitale.