EVENTI

La banca dei sogni al Teatro Franco Parenti

La banca dei sogni al Teatro Franco Parenti – Dal 29 settembre al 3 ottobre la Sala Grande del Teatro Franco Parenti ospita lo spettacolo “La banca dei sogni”, un progetto di inclusione sociale che agisce sul territorio esplorando il tema del sogno. Lo spettacolo raccoglie le esperienze di un gruppo di persone, indagando il percorso dell’attività onirica da quando siamo bambini fino a quando siamo anziani, in modo da comprendere con le persone coinvolte quali sono i tarli del nostro tempo. Tramite la rielaborazione dei loro sogni, le persone parlano delle loro paure, delle ansie della società contemporanea e affrontano il tema della morte, che pare lontano e intoccabile oggigiorno. Il titolo dello spettacolo riprende quello del libro degli antropologi J. Duvignaud e F. Corbeau, che avevano capito che avrebbero potuto fotografare il loro periodo storico attraverso la lente del sogno, indagando nelle città, nelle provincie e nelle campagne, intervistando operai, casalinghe e imprenditori e proprio a partire da questi sogni hanno raccontato la società francese a loro contemporanea.

Allo spettacolo è associato un ciclo di incontri dal titolo “A che cosa serve sognare? I sogni come grande specchio della nostra società”:

Giovedì 30 settembre (ore 21.00): Dialogo tra teatro e filosofia – Serata di apertura con Andrea Colamedici, filosofo e fondatore di Tlon, a dialogo con la compagnia Domesticalchimia.

Venerdì 1 ottobre (ore 19.45): Dialogo tra teatro e antropologia – La compagnia teatrale Domesticalchimia incontra Silvia Romani, professoressa associata di Mitologia, di Religioni del mondo classico e di Antropologia del mondo antico all’Università degli Studi di Milano.

Domenica 3 ottobre (ore 16.15): Dialogo tra teatro e psicologia – Dopo lo spettacolo conversano con la compagnia l’antropologo Francesco Ferreri di RibaltaMente e il Dr.Gabriele Catania, responsabile del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze e Presidente “Amici della mente onlus”.

 


LOCANDINA La banca dei sogni

  • regia e ideazione Francesca Merli
  • con Federica Furlani, Davide Pachera e Laura Serena e un gruppo di sognatori: Artur Gussoni, Giacomo Guarino, Emma Rovatti, Francesco Piazza, Chiara Brugnara, Carlotta Cavallini, Alessandro Miano, Lia Bacceli, Fiorenza Auriemma, Chiara Pollicino, Fiammetta Paoli e Claudio Giombi
  • drammaturgia Francesca Merli, Davide Pachera e Laura Serena
  • musiche e sound design Federica Furlani
  • assistente alla regia Enrico Frisoni
  • foto Soheil Raheli

produzione Domesticalchimia con il sostegno di Campo Teatrale e Teatro della Toscana

Vincitore del premio “Mila Pieralli” indetto dalla Fondazione Teatro della Toscana.
Vincitore del premio di produzione “Theatrical Mass” indetto da Campo Teatrale.
Vincitore del bando “UFO-Residenze d’Arte Non Identificate” / Teatro Stabile La Contrada