L.U.C. Full strike, da Chopard l’orologio che suona su timbri di zaffiro

All’apice delle celebrazioni per i vent’anni di Chopard Manufacture, Chopard presenta il L.U.C Full Strike, il primo orologio con ripetizione minuti della maison, oggetto di diverse prime mondiali. Il suo meccanismo, infatti, suona le ore, i quarti e i minuti su timbri di zaffiro. Per il suo originale progetto, l’eccellenza delle finiture garantita dal Punzone di Ginevra e, soprattutto, la sua straordinaria sonorità, il L.U.C Full Strike è un segnatempo che si distingue e occupa un posto a sé stante. Raffinato, facile da indossare, racchiude la quintessenza della perizia, dell’inventiva e della qualità che caratterizzano la collezione L.U.C.
All’apparenza, è un orologio raffinato in oro rosa Fairmined di 42,5 mm di diametro, con quadrante traforato. In realtà, cela al suo interno tante soluzioni tecniche da essere una delle ripetizioni minuti più innovative.
Il L.U.C Full Strike, infatti, è un segnatempo straordinario che suona l’ora, i quarti e i minuti su timbri di cristallo trasparente. Questi lunghi steli arrotolati fanno corpo unico con il vetro dell’orologio e l’insieme diventa un amplificatore perfetto che diffonde fedelmente il tintinnio prodotto dai martelli che cadono sullo zaffiro, visibili a ore 10. Risultato? Un suono dalla purezza impareggiabile, ricco, pieno e potente, “cristallino” appunto. Il suono che produrrebbe un bicchiere in cristallo di Boemia colpito da una posata d’argento sul tavolo di un ristorante stellato. Questo è il L.U.C Full Strike.
Uno zaffiro dalle proprietà straordinarie
Il cristallo di zaffiro trasparente è il materiale tradizionalmente utilizzato per realizzare i vetri antiscalfitture degli orologi. Questo materiale, estremamente omogeneo e di grande durezza vanta interessanti caratteristiche che Chopard è riuscita a sfruttare. In una ripetizione minuti, i timbri sono gli steli sui quali ricadono i martelli del movimento che, così facendo, producono il suono. Per gli steli del L.U.C Full Strike non è stato utilizzato né l’acciaio né l’oro, bensì lo zaffiro; un’ulteriore particolarità è data dal fatto che questi timbri fanno parte di un insieme coerente.
La forza e la purezza del suono
Il L.U.C Full Strike possiede una firma sonora unica. Il suono che produce non è né metallico, né freddo e neanche secco, ma pieno e cristallino. I timbri sono accordati su due note, do e fa, e il loro tintinnio risuona a lungo, con un fattore di ammortamento estremamente basso.
La ricchezza tonale è di un’ampiezza del tutto nuova, considerato che è la prima volta che lo zaffiro è utilizzato come generatore. Inoltre, questo materiale funge anche da amplificatore acustico.
Infine, il L.U.C Full Strike stupisce per l’intensità della sua suoneria. Per Chopard, questa funzione non è fine a se stessa e non deve mai essere ottenuta a discapito della qualità del suono. Durante i sedici secondi in cui l’orologio rintocca le ore 12 e 59 minuti, si richiede che il suono sia uniforme, un risultato estremamente difficile da raggiungere, una vera prodezza orologiera.