AUTO & MOTOMOTORI

L’essenza di una super sportiva Lamborghini

In occasione del Salone dell’Automobile di Ginevra, Automobili Lamborghini ha presentato la Lamborghini LP 750-4 Superveloce. Con ancora più potenza, peso ridotto, un’aerodinamica ottimizzata e tecnologie innovative la Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce è ad oggi l’incarnazione più pura dello spirito Lamborghini, portatrice di un DNA inconfondibile da super sportiva che si declina in qualità dinamiche superiori e in una precisione di guida eccezionale. L’estrema attenzione alla riduzione dei pesi unita a tecnologie innovative ha generato la Lamborghini di serie più sportiva, veloce ed emozionante di sempre. Il peso è stato ulteriormente ridotto di 50 chilogrammi grazie all’utilizzo di soluzioni ingegneristiche mirate alla leggerezza, prima fra tutte l’uso esteso della fibra di carbonio. La potenza del V12 aspirato è invece stata incrementata fino a 552 kW/750 Cv. La Superveloce accelera da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi ed è poi in grado di allungare fino a raggiungere una velocità massima di 350 km/h. “La nuova Aventador Superveloce continua la tradizione Lamborghini dei modelli SV, spostando sempre più in là i limiti in termini di prestazioni e pure emozioni legate alla guida”, ha dichiarato Stephan Winkelmann, Presidente e AD di Automobili Lamborghini.

Ogni singolo dettaglio della Aventador Superveloce è stato ottimizzato per ridurne al massimo il peso, implementando allo stesso tempo tecnologie mirate a migliorare le qualità dinamiche e l’esperienza di guida.

La Superveloce è straordinariamente potente, ma anche agile e precisa.

Il motore V12 aspirato da 6,5 litri della Lamborghini Aventador è stato riprogettato per la Superveloce ed è abbinato a un sistema di scarico superleggero e di nuova concezione.

Le caratteristiche del veicolo possono essere adattate alle preferenze di chi guida tramite le tre modalità del sistema Drive Select: Strada, Sport e Corsa.

L’elemento più evidente di questa nuova veste è l’importante alettone posteriore: derivato dall’esperienza accumulata nelle corse, incrementa l’efficienza aerodinamica e genera downforce addizionale. Può essere regolato manualmente su tre posizioni per adattarsi al meglio allo stile di guida del conducente. In questo modo la possibilità di adattare l’assetto a ogni condizione di guida è garantita, sia in pista che su strada, in modo che a seconda del bisogno si possano privilegiare il massimo carico o la velocità di punta.

Anche l’anteriore della vettura è stato ridisegnato completamente: ora il look è più “aperto”, con lo splitter che si allunga verso l’avanti e due profili alari, uno in nero carbonio e l’altro nel colore della carrozzeria, che contribuiscono a generare alti valori di carico all’anteriore.

Il posizionamento esclusivo della Superveloce è enfatizzato dal suo design estremamente affilato e dai suoi interni unici. Questa è infatti la prima vettura di produzione a fregiarsi dell’innovativa tecnologia Carbon Skin®.

Associato a una resina altamente specializzata, questo tessuto in fibra di carbonio è molto morbido al tatto, ma estremamente resistente all’usura.

Il colore di lancio della Lamborghini Aventador LP750-4 è il Rosso Bia, realizzato specificamente per questa vettura e abbinato a interni in alcantara di colore nero. Sono disponibili cinque colorazioni diverse e si offre inoltre ai clienti la possibilità di personalizzare la vettura in base ai propri gusti e bisogni grazie al programma Lamborghini Ad Personam.

Il prezzo della Aventador Superveloce in Europa è di 327.190 Euro IVA esclusa, e l’introduzione sul mercato è attesa per la tarda primavera 2015.