FOOD & WINE

Kitchen Society, il “sushi” all’italiana di Alex Seveso

Kitchen Society, il fusion all’italiana di Alex Seveso –  Non chiamiamolo semplicemente “fusion”. Quella di Kitchen Society è un menu che si presente come un’esperienza a tuttotondo, un viaggio nei sapori, nelle tecniche e nelle contaminazioni. La firma è quella dello chef Alex Seveso.

Prendete i profumi del Mediterraneo. I capperi di Pantelleria, l’olio extra vergine d’oliva, il pistacchio di Bronte, i pomodori. Poi prendete la tradizione culinaria del Sol Levante. I tagli del pesce crudo, le sue inconfondibili composizioni estetiche. Quello che nasce è un’esperienza straordinaria, un viaggio nei sapori che a Milano non ha eguali e che si esprime in un menu in costante evoluzione grazie alla maestria e alla curiosità dello chef Alex Seveso. 

In via Chizzolini, una piccola via della “vecchia Milano”, Kitchen Socisty si rivela come una sorpresa sin da subito. Uno scenografico loft su più livelli, dallo stile rustico e chic, con grandi vetrate su strada e un incantevole dehors estivo. Un arredamento colorato e informale che accoglie gli ospiti con le atmosfere di un luogo che è subito famigliare.

Ma la vera sorpresa è quella del gusto. I gamberoni incontrano i pistacchi e danno vita al Nigiri Rocher,un gamberone braciato al pepe con granella e crema di pistacchio che si ispira nella pralinatura al noto cioccolatino. Il polpo lessato incontra acciughe e avocado dando vita a un’inusuale Polpo Salad. Il risotto diventa fusion con il riso giapponese non mantecato: con zafferano, con gamberi, avocado, peperoni e crema al tartufo bianco, oppure con un mix di salmone, orata, tonno e gamberi con olive, capperi e basilico. Non possono mancare gli uramaki rolls, che da Kitchen Society sono Alex Style. Vietato uscire dal ristorante senza aver provato quello con orata, burro e salvia (gli ingredienti vi dicono qualcosa? Proprio così, sono quelli del risottino al persico gustato in un ristorantino sul lago la domenica).

Non ha paura lo chef Alex Seveso di rompere gli schemi, ma lo fa con maestria e per valorizzare le materie prime. Nessuna sperimentazione tout court, nessuna combinazione fine a se stessa. Non è un viaggio per tutti, forse, ma un viaggio per tutti quelli che in cucina si siedono senza pregiudizi, ma che si aspettano sapori sinceri, ingredienti eccellenti e proposte originali. Senza mai dimenticare che la tavola rimane il territorio dei sapori, dell’arte di comporli, e del saperlo fare per far stare bene i commensali.

Da non perdere, e da ripetere. 

 

Kitchen Society, indirizzo e informazioni

Via Gerolamo Chizzolini 2 – Milano

Tel. 340.6763939

Chiuso domenica tutto il giorno e sabato a pranzo

Orari cucina: 12-14.30/19.30-23.30

Prezzo medio 50€

Animali: Si

www.kitchensociety.it