EVENTI

“Ivan e il diavolo”: Dostoevskij e i Fratelli Karamazov al Teatro Franco Parenti

“Ivan e il diavolo”: Dostoevskij e i Fratelli Karamazov al Teatro Franco Parenti –  Alla Sala Café Rouge del Teatro Franco Parenti, da oggi e fino al 22 gennaio, va in scena “Ivan e il diavolo. Il mistero del doppio nei fratelli Karamazov”, adattamento di Alberto Oliva e Mino Manni dell’ultimo romanzo di Dostoevskij.
In quello che è ritenuto il vertice della produzione letteraria dello scrittore russo, oltre che un indiscusso capolavoro della letteratura di ogni epoca, si narrano le vicende dei membri della famiglia Karamazov, dell’assassinio di Fëdor, il capofamiglia, e del processo nei confronti di Dmitrij, il figlio primogenito. L’opera, a un livello più profondo, rappresenta il dramma spirituale che nasce dal conflitto morale tra fede, dubbio, ragione e libero arbitrio.
Lo spettacolo, tra realtà e allucinazione, scaturisce in particolare dal capitolo più misterioso e grottesco del capolavoro di Dostoevskij. In un ambiente sudicio e logoro, metafora dell’anima di Ivan, avviene l’incontro tra questi e il diavolo, figura paradossale e grottesca, a tratti anche ridicola. Lo spettacolo porta in scena il dialogo folle e surreale dei due personaggi, affrontando il tema dell’ingiustizia del male e dell’orrore che nasce nell’uomo quando comprende che il male in sé non solo è seducente, ma è anche parte del nostro essere. La possibilità di riconoscersi in questo male risolve lo scontro in un grande senso di liberazione.

 


LOCANDINA “Ivan e il diavolo”

  • adattamento e regia Alberto Oliva e Mino Manni
  • da I Fratelli Karamazov, di Fedor Dostoevskij
  • con Mino Manni, Francesco Meola
  • costumi Marco Ferrara
  • disegno luci Alessandro Tinelli