EVENTI

Io, Robotto: automi da compagnia in mostra alla Fabbrica del Vapore

Io, Robotto: automi da compagnia in mostra alla Fabbrica del Vapore – Fino al 29 gennaio presso la Fabbrica del Vapore è possibile visitare la mostra “Io, Robotto. Automi da compagnia”, nata come percorso espositivo di natura prevalentemente storica e tecnologica e che si è dimostrata una mostra sulla centralità dell’uomo. 
Il titolo della mostra, “Io, Robotto”, fa riferimento alla traduzione giapponese del termine “robot”, in cui perde le sue accezioni meccaniche e tecnologiche e diventa “kawaii”, cioè carino, adorabile, amabile. È una macchina che assume un compito sociale, quello di intrattenere, di fare compagnia. E pure aspira a diventare uomo, a prendere coscienza di sé come il Pinocchio di Collodi.
La mostra è un percorso sul sogno dell’uomo di replicare la vita e creare un suo doppio in grado prima di duplicarne le movenze, di comunicare con lui e infine di sviluppare un’intelligenza artificiale con cui confrontarsi. Un’esperienza umanistica sul rapporto tra l’uomo e la macchina, a indagare ogni argomento dello scibile umano, dalla letteratura alla biomeccanica.
Curata dal giornalista Massimo Triulzi, da sempre divulgatore curioso e appassionato di robotica, Io, Robotto si è dimostrata, nella sua prima esibizione presso il polo espositivo del Museo Civico di Rovereto, capace di catalizzare un’attenzione trasversale e transgenerazionale: rara fonte di meraviglia e ispirazione professionale per bambini e giovani, focalizzati sugli automi e sulla tecnologia; fonte di ricordi letterari per gli anziani, a riscoprire un antico immaginario fantastico divenuto realtà; di grande attualità per gli adulti, a prendere coscienza su di un imminente domani in cui confrontarsi quotidianamente con intelletti artificiali.
La mostra è dedicata allo scomparso Valentino Candiani, artista e fotografo milanese, già Art Director di “Io, Robotto”. A lui si deve l’immaginario iconografico dell’esposizione, alla ricerca del lato umano della macchina.