Intervista a Letizia Benini Galeffi: “ho trovato la bellezza nella matematica”

Farmacista per tradizione, creativa per aspirazione. La bellezza, secondo Letizia Benini Galeffi, ha a che fare con l’unicità, con la natura e con la matematica.
E anche con una lunga storia di famiglia, quella di cui porta il nome, che trova le sue radici a Montevarchi (nel cuore della Toscana) dapprima in una spezieria (siamo nella seconda metà del ‘700) e poi in una vera e propria farmacia. Quella che nel 1872 dà vita all’Effervescente Galeffi, digestivo al limone tuttora in commercio.
Un punto di vista privilegiato, quello di Letizia, che dai banchi in noce della farmacia, forti di sapienza e tradizione, decide di coltivare la bellezza nel segno delle biotecnologie e della natura.
Da qui nasce I Numeri Primi, la prima linea di skin e bodycare certificata bio e vegana con l’efficacia dei cosmeceutici.
“Non ero contenta delle linee che si trovavano sul mercato, e così ho cominciato a lavorare a qualche prodotto destinato a me stessa, partendo da siero e crema. Volevo dei prodotti che fossero naturali, ma anche biologici.
Nel fare questo tipo di ricerca, a contatto con la natura, mi sono resa conto che tornavano con ricorrenza dei numeri e ho ritrovato la bellezza della matematica. Già Pitagora insegnava a interpretare la perfezione della natura proprio attraverso la matematica.”
Come si esprime questa ricerca all’interno dei prodotti?
Tutte le referenze della linea sono sono bio e vegane e, cosa per me molto importante, al loro interno hanno uno, al massimo due principi attivi. Questo mi ha permesso di mettere a fuoco la reale efficacia di ogni principio attivo, e quindi di ogni prodotto.
Possiamo considerare questa linea “Made in Italy”?
Quasi tutti gli ingredienti sono Made in Italy, ma per quei principi attivi che non sono abbastanza forti in Italia ho preferito rivolgermi a Paesi esteri, come ad esempio l’argan.
Per le confezioni ho scelto un particolare vetro viola scuro che viene dall’Olanda perché consente la migliore conservazione possibile dei prodotti. La carta del pack esterno, invece, è una carta italiana 100% riciclata ad alta performance, certificata FSC. Mi piace pensare di poter agire in maniera concreta anche per le generazioni future.
L’acido ialuronico non ha provenienza vegetale, come ha risolto questo aspetto?
Oggi grazie alla biotecnologia, otteniamo il nostro Acido Ialuronico di origine vegetale, da una cultura batterica di Streptococcus zooepidemicu tramite un processo di fermentazione naturale. In questo modo il nostro Acido Ialuronico presenta il più alto tasso di purezza disponibile sul mercato.
I Numeri Primi è certificata da AIAB – l’Associazione Italiana Agricoltura Biologica che segue disciplinari più restrittivi della normativa europea sul bio – e vegana.
I Numeri Primi debutta con una ventina di referenze, tra prodotti per la cura del viso – detersione, sieri, creme e una sheet mask – e del corpo – emulsioni e creme, sali da bagno e di detergenza.
Attualmente i prodotti sono in vendita sullo shop www.galeffibiocosmetics.it/, in punti vendita selezionati e sul sito del gruppo Pinalli e su issimoissimo.com