Infant Charity Award

Infant Charity Award – Ogni volta che fissiamo il nostro sguardo su un bambino rimaniamo incantati dalla sua inesauribile vitalità e dal suo incrollabile entusiasmo, nell’affrontare il futuro che si apre di fronte a lui. Ma non possiamo dimenticarci che questi piccoli uomini e piccole donne possono trovare sul loro percorso grossi ostacoli, al punto da vedere compromessa la propria esistenza. Non è necessario essere madri e padri per provare una morsa al petto entrando nei reparti ospedalieri dove medici e infermieri concentrano cure e terapie su pazienti che a malapena arrivano al metro di altezza. È invece necessario non voltare le spalle e promuovere, in concreto, la ricerca medica pediatrica, iniziative sociali e strutture ospedaliere, affinché la vita di questi bambini sia effettivamente migliore. Perché dal dolore, anche il più esacerbante come quello della perdita di un figlio, può nascere la speranza e la determinazione di cambiare le carte in tavola imposte dal destino. Ecco allora che dal coraggio di Susanna Rossi, che ha vissuto in prima persona le gioie e le sofferenze più grandi che la maternità può dare, ha preso vita un’associazione no-profit come Il cuore di Giampy, “per sostenere la ricerca delle malattie cardiache del feto e appoggiare le donne che hanno subìto un lutto prenatale”. All’interno di questo progetto si inserisce Infant Charity Award, il primo vero premio in Italia che, a partire da quest’anno, verrà destinato alle associazioni che si sono distinte nel loro operato a favore dell’infanzia. Un riconoscimento che si articolerà in sette diverse categorie, selezionate in funzione delle molte realtà che ruotano intorno all’articolato mondo dell’infanzia, arrivando a comprendere una rosa di ben 21 associazioni in lizza, tra cui Save the Children, Medici Senza Frontiere, Fondazione Milan e la Quercia Millenaria. La premiazione avrà luogo il prossimo lunedì 16 aprile, nelle raffinate e luminose sale dell’esclusivo Palazzo Parigi di Milano, sito in Corso di Porta Nuova. Una serata di gala che vedrà la partecipazione di nomi prestigiosi dello spettacolo, della moda e dello sport, pronti a mettersi in gioco per dare un segnale forte a favore di queste iniziative. Saranno presenti, in particolare, Ezio Greggio e Martina Colombari, lo stilista Peter Langner e il calciatore Giampaolo Pazzini, ai quali verranno consegnati riconoscimenti per l’impegno e l’interessamento che hanno offerto in concreto al mondo dell’infanzia. A fare gli onori di casa ci sarà l’attore, modello e regista Aron Marzetti, mentre a vivacizzare la serata troveremo Aba (finalista nell’ultima edizione di X-Factor Italia), il pianista e compositore Alessandro Martire e Federico Gardenghi, che a 9 anni può vantare il titolo di più giovane DJ del panorama internazionale. E ancora, nella consegna dei premi, si alterneranno sul palco tanti altri volti noti come Maddalena Corvaglia, Nicolas Vaporidis, Cristina del Pin e, direttamente dal programma Le Iene, Filippo Roma.
Una menzione speciale, in qualità di “Associazione dell’anno”, sarà riservata all’Associazione Bambini Cardiopatici, ormai giunta al ventesimo anno di attività, mentre l’intero ricavato della serata-evento verrà destinato all’acquisto di un ecografo portatile per il reparto di terapia intensiva neonatale dell’Ospedale Buzzi di Milano, segnando così l’ultima tappa del Progetto Buzzi avviato il 16 settembre 2013 da Il Cuore di Giampy. Del resto, come ha commentato Aron Marzetti nel corso della conferenza stampa tenutasi lo scorso 19 marzo: «Supportare iniziative benefiche è sempre una grande soddisfazione e in questo caso lo è ancora di più perché si tratta di una iniziativa con un progetto concreto e immediato. Sapere che l’Ospedale Buzzi potrà presto avere un macchinario così importante dà un messaggio chiaro sulla beneficenza: la beneficenza serve per fare cose concrete!».
Gallery Infant Charity Award
Nelle foto tratte dalla conferenza stampa: Aron Marzetti e Aba; nella foto di gruppo, di fianco ad Aba, Susanna Rossi e il giovanissimo Federico Gardenghi.
ᴥ Per maggiori informazioni
Segreteria organizzativa
milano@weddingsandevents.it
Cell. 3492821972
Per la stampa
Chiara Carolei
ufficiostampa@chiaracarolei.it