BEAUTYLIFESTYLE

In attesa di Cosmoprof Worldwide Bologna

In attesa di Cosmoprof Worldwide Bologna – Dal 18 al 21 marzo si potranno finalmente scoprire le novità che ha in serbo la 49° edizione dell’osservatorio leader internazionale sulle tendenze beauty.
In concomitanza a Cosmoprof 2016, dal 17 al 20 marzo ci sarà Cosmopack, uno show nello show che vedrà la più grande fiera internazionale dedicata alla filiera produttiva della cosmetica in tutte le sue componenti.
Cosmoprof 2016 si preannuncia un’edizione di successo: sono infatti oltre 2.500 le aziende che hanno confermato la loro partecipazione, di cui il 73% provenienti dall’estero. Sono invece 25 le Collettive Nazionali coinvolte all’interno della manifestazione: tra le novità del 2016, Sudafrica, Australia, India, Marocco e Indonesia, oltre all’importante ritorno di Bulgaria e Romania. Grandi aspettative anche sul fronte della visitazione, grazie a un aumento del 19% delle prevendite online.
L’internazionalizzazione si conferma un must per Cosmoprof Worldwide Bologna 2016, riconosciuta come il punto di riferimento dalle aziende cosmetiche per accedere sia ai mercati consolidati del settore, sia alle realtà emergenti.
L’International Buyer Program, strumento consolidato del network Cosmoprof Worldwide, consentirà anche quest’anno la pianificazione di incontri B2B tra le aziende espositrici e le realtà produttive di nuovi Paesi.
Tra le novità dell’edizione 2016, Cosmoprof Wellness, un’area dedicata al benessere e alle tendenze del settore Spa, segmento in crescita nel settore bellezza. In collaborazione con la rivista di settore Wellness Design, sarà allestito un percorso Spa, Fire&Ice, che permetterà alle aziende di esporre i prodotti più innovativi e i trattamenti di tendenza. Cosmoprof Wellness ospiterà anche lo spazio convegni Spa Symposium, con la partecipazione di relatori altamente qualificati.
Il network di business verrà facilitato attraverso lo Spa Matching Program, che metterà in contatto buyer specializzati nel mondo delle Spa e operatori professionali dei centri wellness e dell’hotellerie.
Per la prima volta a Cosmoprof Worldwide Bologna, un’area espositiva, riservata ad aziende nazionali e internazionali produttrici o distributrici di prodotti certificati HALAL (“leciti” in arabo), grazie al progetto ”Halal Beauty Care & Spa”, realizzato in partnership e con la supervisione dell’ ente di certificazione halal italiano WHAD (World Halal Development).
Molte le iniziative anche per il settore Hair. Tra gli appuntamenti più attesi sicuramente la settima edizione di On Hair, il format “fashion” esclusivo e inimitabile, dove protagonisti sono i look e le tendenze di avanguardia. Hair designer internazionali si susseguiranno in un calendario di altissimo livello.
Novità assoluta il 1° Cosmoprof Barber Show, organizzato in collaborazione con la Camera Italiana dell’Acconciatura. Una giuria di livello selezionerà e porterà sul palcoscenico di Hair Ring, nella giornata di lunedì 21 marzo, i 4 giovani barbieri che presenteranno le migliori proposte di look maschile in stile hipster.
Per IoSposa Bridal Hair & Nail Art Inspiration riflettori puntati sulle unghie: dopo l’acconciatura, la nail art è un dettaglio fondamentale per le spose. Con la collaborazione di Estetica Network, Filippo Sepe e Alessandra Marchesi, importanti esperti del settore presenteranno le ultime tendenze nell’ambito dei prodotti più indicati e delle tecniche di decorazione più in voga.
All’interno dell’International Buyer Lounge del padiglione 19 sarà allestita un’area dedicata alle dimostrazioni live per la prima edizione di Make Up On Stage: nelle giornate di venerdì 18 e sabato 19 marzo le make-up artist Fabienne Rea e Monica Zanelli realizzeranno delle sezioni di trucco utilizzando i prodotti degli espositori di Cosmoprof Worldwide Bologna 2016.
La manifestazione si conferma inoltre un appuntamento di riferimento per i professionisti di settore, grazie ai contenuti altamente qualificati dei convegni, dei workshop e degli eventi in programma. Tra questi Not-to-be-missed: una selezione dei migliori prodotti scelti dal magazine ELLE in base alle novità lancio ricevute dagli espositori italiani tra le categorie merceologiche presenti al Cosmoprof. Si comporrà di circa 10/15 prodotti scelti tra una rosa di 40/50 lanci. Un modo per segnalare i nuovi prodotti «da non perdere» e per gratificare quegli espositori che dedicano energie alla ricerca e all’innovazione.
Un riconoscimento alle idee e ai progetti, con un focus principale sul tema della tendenza.
Il primo workshop Retail & Beauty by Largo Consumo, dedicato ai canali distributivi del mondo beauty, vedrà la partecipazione di rappresentanti di imprese retail attive nei canali GDO, drugstore, profumeria selettiva, grandi magazzini, catene di profumeria, vendita diretta e a distanza. Gli operatori professionali presenti a Cosmoprof potranno approfondire le caratteristiche di tutti i canali distributivi del settore, grazie al contributo della testata Largo Consumo.
L’edizione 2016 di Cosmopack, la manifestazione che coinvolge l’intera filiera della cosmetica, dalle materie prime alla formulazione, dai macchinari al packaging, si annuncia ricca di iniziative e di contenuti di alto livello.
L’evento si svolgerà in concomitanza con Nuce – Health World Expo, il salone internazionale per l’industria nutraceutica, cosmeceutica, functional foods & beverages e health ingredients, che avrà luogo a Bologna il 17 e 18 marzo 2016 presso il Palazzo dei Congressi di Fiera Bologna.
A Bologna si riunirà quindi l’intera filiera cosmeceutica e nutraceutica, espressione dell’eccellenza del Made in Italy riconosciuta a livello internazionale.
Leitmotiv di Cosmopack 2016 è l’attenzione all’innovazione e alla ricerca, fattori determinanti per lo sviluppo delle aziende e la loro evoluzione nei mercati più importanti, dove molte sono le sollecitazioni e dove basilare è la velocità di adattamento e la qualità del prodotto o servizio offerto per il successo economico.
Le nuove tecnologie e i materiali più innovativi sono protagonisti a The Cosmopack Factory, l’installazione onsite che presenta ogni anno gli step produttivi dei più importanti prodotti cosmetici. Per l’edizione 2016 sarà realizzata la Cream Factory, che mostrerà le fasi principali della produzione di un siero perfezionante illuminante, il Cosmopack Optimoist Perfectionist Serum, dalla texture leggera e impalpabile. Il siero sarà realizzato in collaborazione con 6 aziende espositrici di Cosmopack e leader internazionali: Cosmoproject, Axomatic, Industrial Box, Certiquality, Gruppo Scandolara e Pusterla 1880.
La “Cream Factory” riceverà la conformità alla ISO 22716, relativa alle “buone norme di fabbricazione”. Inoltre per lo stesso processo è in fase di verifica il calcolo della CO2 associata al prodotto della “Cream Factory”.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, The Cosmopack Wall Award – The Avant-Garde Edition rappresenterà un vero e proprio “innovation corner” per il mondo della filiera del beauty. Le aziende di eccellenza del settore, italiane e internazionali, presenteranno i loro progetti più innovativi, le materie prime e le formulazioni più innovative. Una giuria altamente qualificata di esperti del settore, alla presenza di Luca De Biase de Il Sole 24 Ore, premierà i prodotti più innovativi con gli award ideati e prodotti per l’occasione dagli studenti del prestigioso Istituto Marangoni (School of Fashion, Art & Design).


GALLERY In attesa di Cosmoprof Worldwide Bologna