Il violino di Milenkovich per Brahms

Il violino di Milenkovich per Brahms – L’ottavo programma della stagione sinfonica 2017 dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi vedrà un doppio gradito ritorno: il violino di Stefan Milenkovich e la “bacchetta” del palermitano Gaetano d’Espinosa. In un triplice appuntamento, giovedì 16 (ore 20.30), venerdì 17 (ore 20.00) e domenica 19 febbraio (ore 16.00), all’Auditorium di Milano in largo Mahler, verrà eseguito il travolgente Concerto per violino e orchestra di Brahms. Il programma sarà inoltre completato dall’intensa Sinfonia n. 1 del grande compositore amburghese.
Composto nel 1878, il Concerto per violino e orchestra op. 77 rappresenta il vertice della produzione musicale di Brahms, ed è tra i brani più funambolici e difficili per i violinisti.
La Sinfonia n. 1 in do minore op. 68, intensa e ricca di pathos, è costata lunghi anni di duro e travagliato lavoro, tra mille ripensamenti e infinite correzioni e limature.
Giovedì 16, sempre in Auditorium (Foyer della balconata, ore 18.00, ingresso libero) si terrà inoltre la tradizionale conferenza di introduzione all’ascolto, dal titolo “Le piace Brahms?”. Il relatore Lorenzo Casati ci proporrà una intensa “radiografia” della Sinfonia n. 1, considerata da alcuni il vero punto di contatto fra il pensiero beethoveniano e il sinfonismo del tardo romanticismo.