ACCOMODATIONCAPRI

Il verde e il mare… la scelta di Monica Balli per il suo “luxury fam trip”

Il verde e il mare… la scelta di Monica Balli per il suo “luxury fam trip” – Wedding planners, Events Designers, Boutique travel agencies e fotografi di fama internazionale: insieme per scegliere l’Italia per il fatidico “sì”!

Monica Balli, tra i più richiesti Destination Events Designers e Wedding Planners in Italia e nel mondo, in occasione del terzo Congresso annuale dei Wedding Planners, che si è svolto a Firenze, ha organizzato l’evento luxury più atteso dagli esperti del settore dedicato al turismo matrimoniale, che ha unito la struggente bellezza della campagna senese all’incontestabile unicità dell’isola di Capri.

Dal 14 al 20 aprile, i professionisti Ed Libby, Joann Ferraro Gregoli, Brian Worley, Meena Lee De Pasquale, provenienti dagli Stati Uniti, Bruce Russell dal Regno Unito, Elie Berchan dal Libano, Maria Kichigina dalla Russia, Gunjan Bansal da New Delhi, Natasha Khoo dalla Malesia, Djurdja Vidovic dalla Croazia e da Kuala Lumpur il fotografo Zung Heng e Ryan Joseph dalla Florida, sono stati guidati alla scoperta delle più rinomate località toscane e capresi, in un percorso turistico, culturale ed enogastronomico atto a invogliare gli operatori a presentare al meglio il territorio, molto ambito per il giorno del fatidico “sì”.

Non sono mancate le visite alle strutture ricettive e ristorative che hanno aderito al progetto, promosso da Monica Balli Events!

Il programma della Toscana

Giovedì 14 aprile i professionisti partecipanti sono stati accolti dal raffinato lusso del Relais La Suvera, che è parte degli Small Luxury Hotel of the World. Alla Suvera è parso di tornare indietro ad atmosfere di secoli fa, avvolti da lussi “papali”, servizi impeccabili e opere d’arte, nel verde della Val D’Elsa; un relais elegante e ricco di storia, nel quale i nostri professionisti hanno vissuto momenti unici tra quiete, charme e comfort. La Villa Papale, che è il vero cuore del Relais La Suvera, ospita 12 suites, ciascuna di esse dedicata a un personaggio legato alle famiglie Ricci e Massimo, e ognuna di esse è arredata con amore per i dettagli e per la storia, sempre raccontate con un tocco di ironia. Nelle strutture annesse alla Villa, la Fattoria e le Scuderie, sono situate ulteriori 24 camere che fungono da cornice ideale a completamento di quello che può definirsi un micromondo fuori dal tempo. La Villa Papale, al primo piano, ospita addirittura una collezione di opere d’arte privata, che ripercorre con i suoi dipinti e le sue statue le epoche e la storia della storica dimora; proprio nelle sale di questa galleria d’arte, i nostri ospiti hanno avuto il privilegio di celebrare ben due Gala Dinner. Interamente curati dal Ristorante l’Oliviera della Suvera e da Tuscan Bites, i Gala Dinner sono stati una vera e propria esperienza enogastronomica dei sapori tipicamente toscani, interamente ideata da Monica Balli. Inoltre, la cappella privata consacrata, immersa nei giardini all’italiana del Relais la Suvera, è stata la location per un wedding shooting degno dei fasti papali del passato!

E nella terra del vino, non poteva certo mancare il buon vino, per inebriare i sensi dei nostri Wedding Planners. Monica ha quindi sapientemente programmato la visita al Wine Resort Torre a Cona, nel cuore della campagna fiorentina, dove si producono alcuni dei più rinomati Chianti DOCG. Sono stati accolti da Niccolò Rossi di Montelera in persona, che li ha condotti tra i suoi vigneti e oliveti e negli appartamenti della villa settecentesca dalla vista mozzafiato: uno spettacolo unico, visivamente prorompente.

Altra location prescelta da Monica Balli, da annoverare tra le più esclusive nel territorio toscano, è Borgo San Felice, che fa parte della lussuosa catena Relais & Châteaux, già cornice di matrimoni “V.I.P.”. Immerso nel Chianti, è un antico borgo toscano trasformato in un hotel 5 stelle, che con le sue 33 camere e 20 suite è una cornice magica e ideale per un matrimonio in Toscana o per eventi speciali.

Ogni viaggio è un’esperienza, e quindi per renderla unica e indimenticabile il barone Ricasoli in persona ha fatto vivere un’emozione irripetibile a questi professionisti che sono giunti da oltre oceano, aprendo loro i suoi appartamenti privati per una visita esclusiva del Castello di Brolio. Situato su un’alta e solitaria collina a pochi chilometri dal centro di Gaiole in Chianti, il castello ha origini longobarde e sin dal 1141 appartiene all’importante famiglia toscana, i Ricasoli. All’interno del castello è stato possibile visitare la Cappella di San Jacopo, con la cripta di famiglia, e un piccolo museo. A conclusione di questo tour non poteva mancare la degustazione dei suoi vini, famosi nel mondo. I nostri professionisti hanno chiuso in bellezza la loro tre giorni senese con una visita a Siena, città medievale italiana per eccellenza, tra location uniche, ad alto tasso scenografico e di rarissima bellezza.

All’approssimarsi del tramonto, da Piazza del Campo, patrimonio dell’Unesco, si sono diretti al Grand Hotel Continental, magnifico palazzo del Seicento situato nel centro storico di Siena, dove ad attenderli c’era l’Executive Management insieme a Nathalie Beaugonin, pronti ad accoglierli per una serata organizzata nei minimi particolari. Sale sfarzose decorate da affreschi originali, opere d’arte dal valore inestimabile e preziosi oggetti d’antiquariato caratterizzano questo hotel boutique, unico nel suo genere. Qui i professionisti del Wedding hanno vissuto un’esperienza sensoriale indimenticabile tra musica, sapori e buona compagnia.

Il programma sull’Isola di Capri

A ospitare i nostri protagonisti per la 3 giorni caprese è stato l’Hotel La Palma e l’accogliente ospitalità del suo General Manager Alessandro Augier. L’Hotel La Palma, del 1822, è il più antico di Capri, e ne rappresenta la storia. Situato al centro dell’isola, a due passi dalla famosa Piazzetta, era il rifugio preferito dai viaggiatori ottocenteschi, e sono molti i personaggi famosi che hanno dormito nelle sue camere: tra i tanti nomi leggendari vi è anche quello di August Kopisch, lo scopritore della Grotta Azzurra. Spazi eleganti, organizzazione perfetta e cura per ogni singolo dettaglio fanno di questo hotel il luogo ideale per un evento esclusivo e indimenticabile, in una delle località più romantiche del mondo. Infine, Monica e i suoi amici hanno osservato il tramonto accompagnati dalle note di un pianoforte dalle terrazze dell’Hotel, una delle cose da fare almeno una volta nella vita, come loro stessi hanno confermato.

Il giorno dopo ci si è svegliati con molta calma, tra fragranti brioche e cappuccino; e poi via, con destinazione Anacapri, per una passeggiata esplorativa, tenendosi a debita distanza dalla mondanità a tutti i costi e dalla ressa che invade l’isola: complice Anacapri, che conserva la sua tranquilla anima di paesino mediterraneo

In tarda mattinata, i Top Wedding Planners non potevano non fermarsi per una visita al Caesar Augustus, Relais & Chateaux dell’isola azzurra. Ad accoglierli vi era il General Manager, nonché proprietario, Francesco Signorini, il quale ha raccontato loro la storia di questo maestoso hotel costruito a picco sul mare e a 300 metri d’altezza. Costruito nel 1850 con il nome di Villa Bitter e come residenza privata di un facoltoso signore tedesco, nel 1875 diventa locanda e punto di ristoro accanto alla Scala Fenicia. Nel 1900 il principe russo Emmanuel Bulhak acquista la strepitosa villa, posizionandovi la famosa statua di Cesare, che è divenuta così il simbolo di un hotel davvero “imperiale” per posizione, servizi e contenuti. Dal 1940 l’hotel è proprietà della famiglia Signorini, che ha saputo valorizzare ulteriormente la struttura, fino a innalzarla allo status di uno degli alberghi più premiati del mondo.

I Wedding Planners hanno poi lasciato Anacapri con gli occhi pieni di bellezza e hanno fatto ritorno nel cuore pulsante dell’isola caprese, a pochi passi dalla famosa Piazzetta, al Capri Tiberio Palace, un lussuoso boutique hotel a 5 stelle, che emana una vibrazione unica, senza eguali in tutta l’isola. Dopo una visita della struttura, accompagnata da un’ottima e rinfrescante limonata, bevanda tipica nella terra dei limoni, si sono lasciati coccolare nella SPA dalla magica atmosfera, intima e sofisticata, per poi degustare nel ristorante le prelibatezze dello chef, brindando sino sino a tarda notte. La visita al Capri Tiberio Palace è stata sempre accompagnata dall’accoglienza calorosa del suo General Manager Massimo Moresi e da un servizio attento ed eccellente. Il Capri Tiberio Palace è un luogo di assoluta unicità, e i nostri Wedding Planners lo hanno potuto confermare: ogni camera è diversa dall’altra, arredate con un design contemporaneo che la rende uniche nella loro essenza più autentica.

Ultima location, ma non certo meno scenografica grazie alla vista sui Faraglioni e sullo Scoglio delle Sirene, è La Canzone del Mare, affascinante punto d’incontro tra terra, cielo e mare. I nostri professionisti hanno trascorso una giornata di relax sotto il sole nella Baia di Marina Piccola. Qui la proprietaria Ilaria, con estrema simpatia e calore, ha raccontato ai nostri Wedding Planners come è possibile organizzare un indimenticabile e romantico “beach wedding” presso La Canzone del Mare, che ancora oggi mantiene intatto l’allure dell’epoca in cui è stato inaugurato, nel 1950, e da sempre è luogo di grandi amori estivi destinati a volte a durare tutta la vita.


GALLERY Il verde e il mare…la scelta di Monica Balli per il suo “luxury fam trip”

[Not a valid template]