CULTURAEVENTI

Il Teatro Out Off e i suoi primi 40 anni

Il Teatro Out Off e i suoi primi 40 anni -Per festeggiare i suoi 40 anni, il Teatro Out Off inaugura domani sera la rassegna HELP YOURSELF!, la prima manifestazione che celebrerà il primo quarantennale di attività del teatro. Da domani fino a martedì 4 ottobre, dalle ore 18.00 alle ore 24.00 (con ingresso libero), una serie di concerti, conversazioni, performance ed eventi festeggeranno la creatività, l’innovazione e la ricerca artistica el Teatro Out Off.
Sciamani e pirati, body painting, l’amore, gli afrodisiaci, il design, la moda, l’utopia, la musica, il linguaggio dei suoni, il Punk a Milano, la danza, la performance. Per i 40 anni dell’Out Off quattro giornate all’insegna della sperimentazione artistica e filosofica, che si svolgeranno attraverso 40 eventi multimediali con ospiti artisti visivi, viaggiatori, danzatori, fotografi, performer, pensatori, musicisti, ricercatori, testimoni e cadetti di mondi.

Il Teatro Out Off nasce nel 1976, fondato e tuttora diretto da Mino Bertoldo. Il teatro vede la nella storica cantina di viale Montesanto e subito si caratterizza come locale underground ricalcando il modello dei piccoli studios a Soho, nella New York degli anni ’70, luoghi dedicati agli incontri, dove le mostre si alternavano alle serate di musica e alle performance teatrali.
Dal 2004 ha sede in via Mac Mahon, in una sala da 200 posti moderna e accogliente, frutto di una ricerca estetica e funzionale e di una precisa concezione artistica dello spazio teatrale.
Nel 2007 il teatro ha ricevuto dal Comune di Milano l’Ambrogino d’oro, nel 2008 è stato riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Teatro Stabile di Innovazione.

 


PROGRAMMA HELP YOURSELF!

Sabato 1 ottobre
Concerto ANIMAL BROTHERS
Conversazione su DAVID BOWIE, SCIAMANI E PIRATI, con Matteo Guarnaccia
Conversazione sul CAMMINARE – SHANGRI-LA, con Italo Bertolasi
Performance LOCUS SOLUS, di Roberto Rossini
Performance FELICE – LETTERA D’AMORE SULL’ARMONIA, di Eta Eleonora Liparoti
Concerto NAROPA SESSION, di Steve Piccolo e Sergio Armaroli
Performance AL DIAVOLO ALCHIMIA E L’ARTE-DESIGN… L’ELOGIO DEL BANALE…IL DESIGN PITTORICO…E L’UTOPIA, di Alessandro Guerriero e Marco Poma – con Marco Poma, Giulia Zorzella, Giacomo Ghidelli e Cinzia Ruggeri
Danza MEMORIA DELL’ACQUA, Se Fem Dance Company

Domenica 2 ottobre
Concerto CONTAMINAZIONI, di e con Trio Cavalazzi & Riccardo Sinigaglia
Conversazione con MATTEO GUARNACCIA
Conversazione LA GRANDE IMPRESA DELLE PASSIONI E DEI SENTIMENTI, con Franco Bolelli e Manuela Mantegazza
Conversazione DROGOLOGIE AMBULANTI – PUNTI DI VISTA E VISTA DI PUNTINI, con Giorgio Samorini
Performance VANDALI COLTIVATORI DI ROSE, di Cataldo Dino, regia di Antonio Meo
Concerto LO TECH UTOPIA, di Pablito el drito
Performance LA RADIOLINA, di Mizio Turchet con Qart Accademy Theatre

Lunedì 3 ottobre
Concerto DOME LA MUERTE FOLK EXPERIENCE, guest Cristina Rovini
Conversazione FRAMMENTI DI UTOPIA, con Nicoletta Morozzi
film SOGNI CUCITI A MANO, regia Marco Poma (Metamorphosi), progetto di Cinzia Ruggeri
Performance VEGETANT, di Giuseppe Mastrangelo
Performance SULL’ORLO DI UN PRECIPIZIO, di e con Filippo Monico e Raffaella Boscolo
Performance ACTION PAINTING, di Carlo Montana
Video PAS DE RÉCIT. … NIENTE DA RACCONTARE DANS LE “NIENTE” IL Y A TOUJOURS QUELQUE CHOSE, di Lino Cringoli
Video GRAZIANO ORIGA PUNK ARTIST, rassegna di video di Graziano Origa

Martedì 4 ottobre
Concerto IL POTERE DEI SUONI ACUTI – UNIVERSAL CRYSTAL SOUND, con Walter Maioli, Luce Maioli, Nadi Paola Matrone, Ivan Gibellini, di Nadi Paola Matrone e Walter Maioli
Conversazione  FUCK MY PUNK, con Alberto Clementi
Performance  PAGLIACCIATE, di Massimo Giacon e con Bruno Kleinefield
Performance BASSI APPETITI, di e con Andrea G. Pinketts e Anna B. Ferrara
Performance CLOWN REVOLUTION!, di e con Ginevra Sanguigno
Conversazione sul BODY PAINTING, con Guido Daniele

Film (data ancora da decidere) IL PRATONE CASILINO, di Giuseppe Bertolucci, con Antonio Piovanelli, 1996, colore, durata 43 minuti, prodotto da Pio Bordoni, Silvano Cavatorta, Massimo Cortesi, Gianfilippo Pedote

A sorpresa, durante tutte le 4 serate, performance PART TIME POET, di Giacomo Spazio 

 


GALLERY HELP YOURSELF!

[Not a valid template]