EVENTI

Il Teatro Manzoni presenta la stagione 2016/17

Il Teatro Manzoni presenta la stagione 2016/17 – Giovedì 15 settembre il Teatro Manzoni ha presentato la stagione teatrale 2016/17, alla presenza, oltre che dei rappresentanti della stampa, dei tanti e affezionati abbonati. L’evento è stato arricchito dalla presenza di alcuni dei tanti protagonisti della nuova stagione del prestigioso teatro, il “salotto buono” dello spettacolo e della cultura milanesi. Quella che sta per iniziare è una stagione che in realtà si declina in più stagioni, ospitando le molteplici forme della cultura e dello spettacolo per dare vita all’unione, di grande successo, di intrattenimento e riflessione.

Cuore della stagione 2016/17 è naturalmente la prosa, con un cartellone ricchissimo e variegato, che viene inaugurato da un grande classico di Georges Feydeau, “Sarto per signora”, dal 13 al 30 ottobre; uno straordinario Emilio Solfrizzi interpreta il dottor Molineaux, un libertino fresco di matrimonio, ma dai dubbi comportamenti coniugali, in un capolavoro della leggerezza, dal meccanismo preciso, delicato e minuzioso. Il programma comprende anche la drammaturgia contemporanea, con una serie di capolavori quali “Tradimenti” di Harold Pinter, e la comicità paradossale e incisiva di “Nudi e crudi” di Alan Bennett, con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi. Altre commedie in cartellone sono “Il bagno”, testo al femminile di Astrid Veillon portato in scena da un cast di grandi attrici capitanato da Stefania Sandrelli, e “Alla faccia vostra!!” di Pierre Chesnot, con la collaudata coppia composta da Gianfranco Jannuzzo e Deborah Caprioglio. La divertentissima e grottesca commedia musicale “Serial Killer per signora” vedrà salire sul palco del Manzoni la coppia Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia. Non mancheranno gli autori italiani, a partire da “Due partite” di Cristina Comencini, spettacolo al femminile diretto da Paola Rota. In cartellone anche la prima trasposizione teatrale del capolavoro di Dino Risi, “Il Sorpasso”. In febbraio 2017 vi sarà il graditissimo ritorno di “Calendar Girls”, trasposizione teatrale del film omonimo, con un cast femminile guidato da Angela Finocchiaro.

Dal 13 novembre il Teatro Manzoni ospita i grandi interpreti della comicità italiana, con “Ridere alla grande”. Sul palco saliranno Mister Forest e la sua comicità “magica”, Paolo Cevoli, Leonardo Manera insieme ad Alessandro Milan, e Angelo Pintus.
Anche quest’anno, inoltre, il teatro ospita Manzoni Derby Cabaret, un successo giunto alla sua quarta edizione che conferma la collaudata formula “Dinner, Wine & Show”, con una ricca cena a buffet curata dal rinomato Fioraio Bianchi Caffè e la degustazione di pregiati vini selezionati da AIS-Associazione Italiana Sommelier Lombardia. Il talent show della comicità sarà condotto ancora una volta da Maurizio Colombi e Luisa Corna.

Il Teatro Manzoni prosegue, anche per la stagione 2016/17, con Manzoni Family, il suo impegno per avvicinare il pubblico più giovane agli spettacoli teatrali, con un calendario ricco e variegato, in grado di soddisfare i gusti e le esigenze di tutti. Tornano i “Musical per i piccoli”, 12 titoli che raccontano le storie più celebri. Tra le novità, il musical “Annie jr” e “A Christmas Carol”. Per la prima volta il Manzoni ospiterà Geronimo Stilton, il famoso topo beniamino dei bambini. In cartellone anche “Favole sulle punte”, balletti liberamente ispirati ai grandi classici, e “Best of Cartoon”, concerto-spettacolo con le musiche dei cartoni animati. Tornano “La Casa delle Storie” e il “Laboratorio di Teatro”, mentre tra le novità vi è il “Family Show Festival”, dedicato alle famiglie che vogliono condividere momenti di divertimento durante i periodi di festa. Non mancheranno poi i musical, con “Aladin e la lampada meravigliosa” e “Pippi Calzelunghe”.

Il già ricchissimo programma della nuova stagione prevede anche il ritorno degli appuntamenti di Manzoni Cultura. La rassegna di interviste curata da Edoardo Sylos Labini quest’anno ospita Carlo Cracco, Magdi Allam e Gabriele Lavia.

A dare il via alla stagione 2016/17 è il cartellone di Manzoni Extra, che propone una serie di spettacoli che spaziano dalla danza classica e moderna al tango, dall’operetta al reading, senza dimenticare gli appuntamenti con la magia.
Dal 22 al 24 settembre il Teatro Manzoni ospita Nue Dance Company e il suo spettacolo “Bang! To the Heart”, un entusiasmante “dance show tale” con 10 danzatori che danno vita a una storia metropolitana immersa in sonorità multiple, che vanno dall’hip hop alla musica classica.
Tra gli altri eventi in programma vi è anche la seconda edizione del Festival della Magia, con Raul Cremona a fare gli onori di casa. Ancora la magia è protagonista di “Prodigi. Le magie della mente”, spettacolo unico che vede protagonista Vanni De Luca.
Manzoni Extra è anche danza, con spettacoli quali “Tango Emociones”, “Coppelia”, il gala internazionale di danza “Per sempre stelle” e un gala tributo al grande e indimenticato Rudolf Nureyev.

Il palco del Teatro Manzoni opiterà anche Giuseppe Pambieri, che sarà protagonista assoluto di “Centomila, uno, nessuno: la curiosa storia di Luigi Pirandello”, un viaggio ironico e appassionato nel mondo dello scrittore siciliano. Lo spettacolo, scritto e diretto da Giuseppe Argirò, è affidato alle profonde risonanze di Giuseppe Pambieri, che condurrà il pubblico alla scoperta degli aspetti meno visitati dell’esistenza di Pirandello.
Imperdibile sarà anche “Ti parlerò d’amor”, spettacolo affascinante e toccante ambientato nella Berlino degli anni ’30 del XX secolo, che vede protagonisti due sfortunati artisti di cabaret.

 


GALLERY TEATRO MANZONI STAGIONE 2016/17