EVENTISenza categoria

Il settembre dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Il settembre dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi – Il mese di settembre si annuncia ricco di eventi per l’orchestra laVerdi, con la partecipazione a MITO SettembreMusica, il festival che si svolge dal 3 al 19 settembre tra Milano e TorinoMITO SettembreMusica. Questa sera, presso il Teatro della Cooperativa, si terrà il concerto “Danze d’ambiente”, con musiche di Erich Wolfgang Korngold (“Much Ado about Nothing”, suite op.11), Leonard Bernstein (“Danze da West Side Story”) e John Williams (“Three Concert Pieces”, dalla colonna sonora del film “Schindler’s List”).
Il 16 settembre l’appuntamento sarà al Teatro alla Scala, per il tradizionale
di apertura della Stagione 2018-10, con in programma due capolavori assoluti: il “Concerto per piano e orchestra n.5 Imperatore” di Ludwig van Beethoven e la prima sinfonia di Gustav Mahler, “Il Titano”.
Il primo appuntamento della Stagione sinfonica 2018-19 de laVerdi è fissato per il 20, 21 e 23 settembre presso l’Auditorium di largo Mahler, ed è affidato alla bacchetta di Jader Bignamini, Direttore Residente dell’orchestra e reduce da un’applaudita “Traviata” con l’Opera di Roma a Tokyo. Ospite per la prima volta sul palco dell’Auditorium il talento internazionale del violoncellista Kian Solti.
Dedicato al rapporto tra musica e natura, il programma accosta il calore mediterraneo di Respighi e Finzi alle romantiche foreste di Weber e Schumann: sguardi diversi, spesso distanti nel tempo e lontani nello spazio, che indagano e scompongono la natura per ricreare in essa il loro mondo.