Il secondo Rinascimento in Italia è in tavola

Il secondo Rinascimento in Italia è a tavola – Inizierà giovedì 18 febbraio alle ore 19 con la serata inaugurale, l’iniziativa L’arte e la cultura del secondo Rinascimento, alla quale partecipa La Tavola Italiana. Un ciclo di appuntamenti di sei lezioni di cifrematica presso il Museo d’Arte e Scienza.
Durante la serata inaugurale gli ospiti potranno visitare il Museo, assistere all’introduzione e all’anteprima assoluta del film Convivium italiano. Viaggio in Italia 2015 (2015, 14’) di Fabiola Giancotti, e partecipare all’aperitivo con degustazione di specialità enogastronomiche delle regioni italiane a cura de La Tavola Italiana.
Per quanto riguarda il tema del secondo Rinascimento intervengono: Peter Matthaes, direttore del Museo d’Arte e Scienza, Stefano Goracci, presidente de La Tavola Italiana, associazione che cura un progetto di integrazione fra arte e imprese agroalimentari italiane, e Fabiola Giancotti, presidente de Il Club di Milano e autrice del film che verrà proiettato. Il lavoro di Fabiola Giancotti mira a essere una testimonianza, attraverso cinque secoli di storia, dal Rinascimento a oggi, dell’Italia, che con l’arte, la cultura, il cibo e l’impresa è sempre la capofila di un processo di qualificazione in ciascun settore, compresi l’arte e la cultura.
Al termine, il menù degustazione dell’aperitivo curato da La Tavola Italiana propone antichi tipi di grano italiani, ripresi dalla tradizione delle regioni e reinventati per l’avvenire.
GALLERY Il secondo Rinascimento in Italia è in tavola
INFO Il secondo Rinascimento in Italia è in tavola
L’ingresso è libero, con prenotazione obbligatoria
Per partecipare: e-mail ilclubdimilano@gmail.com – tel. 02 87392854 – 329 2184065
Per informazioni consultare il sito: www.ilfogliodicifrematica.it
Le lezioni di cifrematica avranno inizio dal 25 febbraio 2016, alle ore 18,30, e proseguiranno ciascun giovedì fino al 31 marzo. Calendario e dettagli nel sito www.ilfogliodicifrematica.it.