EVENTI

Il Ponte dell’Immacolata al Museo Poldi Pezzoli

Il Ponte dell’Immacolata al Museo Poldi Pezzoli – Per celebrare con i suoi visitatori il Ponte dell’Immacolata il Museo Poldi Pezzoli sarà aperto al pubblico lunedì 6 e mercoledì 8 dicembre (orari 10:00-13:00 e 14:00-18:00). I visitatori avranno modo di ammirare non solo la collezione permanente del museo, ma anche la mostra temporanea “Giorno per giorno nella pittura. Federico Zeri e Milano”, dedicata a uno dei più grandi conoscitori e storici dell’arte del XX secolo, Federico Zeri.
Spirito libero e anticonformista, come amava definirsi, ma rigoroso e dotato di una memoria visiva prodigiosa, Zeri ha lasciato nei suoi scritti un patrimonio di conoscenze, ricerche, attribuzioni, ancora oggi punti di riferimento per chi studia la storia dell’arte italiana, in particolare per alcuni ambiti come la pittura dal XIII al XVI secolo.
L’esposizione, a cura di Andrea Bacchi, direttore della Fondazione Zeri di Bologna, e Andrea Di Lorenzo, direttore del Museo Ginori di Firenze, indaga e ricostruisce le complesse e variegate relazioni intessute negli anni dal grande conoscitore con le istituzioni, i musei e i collezionisti milanesi.
I dipinti esposti, tra cui figurano due opere giunte al Museo per legato testamentario dello studioso, testimoniano la vastità degli interessi e delle competenze di Zeri come conoscitore e storico dell’arte, attraverso le diverse scuole dell’Italia centro-settentrionale e le varie epoche, dal XIV al XVIII secolo (tra gli artisti in mostra vi sono Andrea Previtali, Giovanni Battista Moroni, Giulio Cesare Procaccini e Alessandro Magnasco).