EVENTI

Il Piccolo Teatro inaugura la sua stagione estiva

Il Piccolo Teatro inaugura la sua stagione estiva – Dopo il lungo lockdown anche l’attività del Piccolo Teatro di Milano può finalmente riprendere. Da martedì 16 giugno prende il via “Spazi di Teatro”, la stagione estiva del prestigioso teatro milanese, con spettacoli all’aperto presso il Chiostro Nina Vinchi e in altri luoghi della città metropolitana.
Oltre 50 le repliche in programma con gli artisti protagonisti della stagione 2020/2021, fra cui: Stefano Massini, Gabriele Lavia, Sonia Bergamasco, Davide Enia, Paolo Rossi, Massimo Popolizio, Michele Serra, Lella Costa, Enrico Bonavera, Enrico Intra, Marco Paolini.
Il Piccolo Teatro propone un calendario con 13 spettacoli, per quasi 50 repliche complessive, nel Chiostro di via Rovello e nei 9 municipi della città metropolitana, in collaborazione, appunto, con la Fondazione Cariplo.

Le proposte in calendario sono:

Storie: di e con Stefano Massini, al pianoforte Paolo Jannacci, 16 giugno, 3 e 17 luglio, Chiostro Nina Vinchi.

Edipo Re: di Sofocle, con Gabriele Lavia, 17, 18, 19 giugno, Chiostro Nina Vinchi.

L’umano nell’uomo: di Vasilij Grossman, con Sonia Bergamasco, 23, 24, 25 giugno, Chiostro Nina Vinchi.

maggio ’43: di e con Davide Enia, Chiostro Nina Vinchi, 30 giugno, 1 e 2 luglio; 3 luglio, URBANAnewliving; 4 luglio, Bocciofila Circolo Cerizza; 5 luglio, BASE Milano, via Bergognone 34.

Pane o libertà. Su la testa: di e con Paolo Rossi , 7, 8, 9 luglio, Chiostro Nina Vinchi; 10 luglio, Chiostro della Certosa di Milano; 11 luglio Giardino delle culture.

Pilato: da Bulgakov, con Massimo Popolizio e i musicisti Stefano Saletti e Barbara Eramo, 14, 15,16 luglio, Chiostro Nina Vinchi; 17 luglio, Casa dell’accoglienza “Enzo Jannacci”; 18 luglio, Cassina Anna.

L’amaca di domani unplugged: di e con Michele Serra, regia Andrea Renzi, 21, 22, 23 luglio, Chiostro Nina Vinchi; 24 luglio, Casa Chiaravalle; 25 luglio, BASE Milano.

Marionette che passione!: Compagnia Marionettistica “ Carlo Colla & Figli”, 26, 27, 28 luglio, Chiostro Nina Vinchi.

La vedova Socrate: di Franca Valeri, con Lella Costa, 31 luglio, 1 e 2 agosto, Chiostro Nina Vinchi.

Alichin di Malebolge: di e con Enrico Bonavera, 4, 5 e 6 agosto, Chiostro Nina Vinchi.

Il suono: Enrico Intra, 18, 19, 20 agosto, Chiostro Nina Vinchi.

Teatro fra parentesi: di e con Marco Paolini, 25, 26, 27 agosto, Chiostro Nina Vinchi, 28 agosto mare culturale urbano.

Frankenstein, il racconto del mostro: da Mary Shelley, con Elio De Capitani, 2, 3, 4 settembre, Chiostro Nina Vinchi.

Tramedautore: a cura di Outis, dal 13 al 20 settembre, Chiostro Nina Vinchi, Teatro Grassi, Teatro Studio Melato.