EVENTI

Il Piccolo Ludwig: la giovinezza di Beethoven in scena all’Auditorium di Milano

Il Piccolo Ludwig: la giovinezza di Beethoven in scena all’Auditorium di Milano – Sabato 25 gennaio, alle ore 16.00, l’Auditorium di largo Mahler ospita il quarto appuntamento con la rassegna “Crescendo in musica”, la speciale programmazione de laVerdi dedicata ai più piccoli, che avrà come protagoniste la vita e la musica di Ludwig van Beethoven, di cui nel 2020 ricorre il 250° anniversario della nascita.
L’evento, dal titolo “Il Piccolo Ludwig”, sarà il primo di tre spettacoli nati dalla collaborazione tra laVerdi e la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.
Il giovane regista Andrea Piazza, sotto la supervisione di Manuel Renga (docente di drammaturgia del video nella scena contemporanea alla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi) e con la consulenza musicale di Silvia Girardi, propone un’originale chiave di lettura per la scoperta della Quinta Sinfonia di Beethoven.
Basato sulla storia dell’infanzia del compositore, lo spettacolo si muove tra scene recitate e momenti musicali senza soluzione di continuità. Giulia Amato, Maria Bacci Pasello, Gerardo Benedetti e Fabrizio Calfapietra sono gli interpreti del testo di Andrea Piazza, e, portando avanti il racconto, incarnano i temi musicali, dando corpo alle melodie dei diversi strumenti diventando così essi stessi una guida all’ascolto per gli spettatori fin dal primo movimento, famoso con il suo motivo ritmico iniziale e arricchito da un’inarrestabile scena di clownerie
I talentuosi allievi della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, guidati dalla regia di Andrea Piazza, ci porteranno alla scoperta di questo capolavoro sinfonico di Ludwig van Beethoven insieme all’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, diretta per l’occasione dal Maestro Giordano Ferranti.