Il Novecento musicale italiano per l’orchestra Verdi

Il Novecento musicale italiano per l’orchestra Verdi – L’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi rende omaggio Novecento musicale italiano, riscoprendo la “Sinfonia in La” di Gino Marinuzzi (1882-1945), carismatico direttore d’orchestra, più volte ospite del Teatro alla Scala, e compositore che è stato un grande protagonista della vita musicale e culturale italiana della prima metà del secolo scorso. L’appuntamento è duplice ed è fissato per venerdì 5 (ore 20.00) e domenica 7 maggio (ore 16.00), all’Auditorium di Milano.
A dirigere vi sarà il Maestro Giuseppe Grazioli, specialista e studioso del sinfonismo nazionale del “Secolo breve”.
La “Sinfonia in La”, come molte altre opere di Marinuzzi, è stata da poco riscoperta e rappresenta una appassionante composizione ispirata alla letteratura classica (il secondo movimento è chiamato Georgica in onore a Virgilio e il terzo invece Ditirambo, un finale dalla ritmica prodigiosa e irregolare che ricrea l’atmosfera dei riti dionisiaci dell’antica Grecia). La sinfonia è stata giudicata dal musicologo Paolo Isotta come una delle massime composizioni sinfoniche del Novecento, che si pone accanto alle opere sinfoniche di Schoenberg, Szymanowski ed Enescu.