EVENTI

Il mondo fiabesco di Cenerentola per l’Orchestra Verdi

Il mondo fiabesco di Cenerentola per l’Orchestra Verdi – Il prossimo appuntamento della stagione sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi sarà dedicato alle musiche di Chopin e Prokof’ev e vedrà inoltre il ritorno sul podio dell’Auditorium del Maestro uzbeko Aziz Shokhakimov. L’Orchestra Verdi dà quindi appuntamento al suo appassionato pubblico per giovedì 28 novembre (ore 20.30), venerdì 29 novembre (ore 20.00) e domenica 1 dicembre (ore 16.00).
Il programma propone la Suite n. 1 tratta da Cenerentola, il secondo dei balletti composti in Russia da Sergej Prokof’ev dopo il suo rientro definitivo in patria nel 1932, ricco di spunti lirici e con un’orchestrazione brillante, di grande godibilità melodica e vivacità ritmica. 
In programma anche uno dei capolavori di Fryderyk Chopin, il Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in Mi minore op.11, composto alla vigilia del suo definitivo addio a Varsavia e alla Polonia. A eseguire il concerto il grande pianista russo Boris Petrushansky, nato a Mosca ma che da tempo vive a Imola, dove insegna, dividendo la sua intensa attività concertistica tra l’Italia e la Russia.

Il concerto di giovedì 28 novembre sarà preceduto dalla tradizionale conferenza introduttiva, che si terrà alle ore 18.00 nel foyer della balconata dell’Auditorium (con ingresso libero). La conferenza, dal titolo “La mano di Chopin” , vede la collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Studium musicale d’Ateneo e avrà come relatore Martino Tosi.