EVENTI

Il mondo delle fake news in “I dispersi” al Teatro OutOff

Il mondo delle fake news in “I dispersi” al Teatro OutOff – Da domani, 17 ottobre, debutta al Teatro OutOff, in prima nazionale, “I dispersi” di Fernando Coratelli. Lo spettacolo, che rimarrà in scena fino al 22 ottobre, tratta un tema quanto mai attuale, raccontando di un mondo dominato dalle fake news e in cui niente è ciò che sembra. 

Nella redazione di una WebTv, ai piani alti di un moderno Skyline, entra una Donna senza nome che vuole denunciare una scomparsa. L’anchorwoman di punta del canale, Elda Moroni, le fa notare che ha sbagliato: la polizia, infatti, è alcuni piani più sotto. La Donna afferma di cercare Elda Moroni che, lusingata, decide di ascoltarla. La Donna vuole denunciare la propria scomparsa. Elda capisce di avere di fronte il caso di cronaca più seguito del momento: una donna svanita che si è lasciata dietro il cadavere del marito e dei vicini di casa. Eccitata dal possibile scoop, la trattiene in redazione e chiama Marco, il regista, cameraman e tuttofare, e la sua collega Armida Lopriore, ombra e gregaria di Elda. La situazione però precipita, poiché la Donna comincia a farneticare di apocalisse, invasione del loro mondo da parte di stranieri e guerra globale, accusando tutti loro di condurre un’esistenza slegata dalla realtà, in un mondo futuribile in cui la classe dirigente vive all’interno di Grattacieli autarchici, mentre il resto dell’umanità, nelle periferie, viene lasciata in balia di pestilenze, guerre e esodi.
L’opera gioca sull’inversione tra informazione e realtà, fino alla scena finale in cui non si distingue più cosa sia vero da cosa sia falso.

 


 

LOCANDINA “I dispersi”

  • di Fernando Coratelli
  • regia Margherita Remotti
  • con Alberto Barbi, Donatella Bartoli, Marco S. Bellocchio, Ilaria Fioravanti, Margherita Remotti, Lisa Vampa
  • produzione Onion Square, in collaborazione con Teatro Out Off, Streghe&Fate, Fluid-o-Tech e Spazio Albatros