Il mito di Wonder Woman in mostra a Palazzo Morando

Il mito di Wonder Woman in mostra a Palazzo Morando – Fino al 20 marzo 2022 le sale di Palazzo Morando ospitano una imperdibile mostra dedicata a uno dei personaggi più iconici di sempre, Wonder Woman.
Nata nel 1941 da un’idea dello psicologo americano William Moulton Marston e con le prime illustrazioni di Harry G. Peter, Wonder Woman è diventata negli anni Settanta l’omonima serie televisiva statunitense, con protagonista un’intramontabile Lynda Carter, per conquistare infine il grande schermo con i film “Wonder Woman” (2017) e “Wonder Woman 1984” (2020), entrambi interpretati da Gal Gadot e distribuiti in Italia da Warner Bros. Pictures.
La mostra è ideata da 24 Ore Cultura – Gruppo 24 Ore, in collaborazione con Warner Bros. e DC.
Accompagnato dall’hashtag #wondersonoio, il progetto (primo assoluto in Italia) esplora la figura di Wonder Woman e gli ottant’anni di storia che ha attraversato, in una connotazione interdisciplinare che tocca molti ambiti (dall’illustrazione e il fumetto al cinema, dalla cultura pop alla moda) attraverso un percorso curato da Alessia Marchi e articolato in sezioni dove coabitano comics e tavole originali (dalla Golden Age ai nostri giorni), videoinstallazioni, costumi e props dell’universo cinematografico.
In mostra vi sono non solo tavole e fumetti originali provenienti dall’archivio DC a Burbank, California, da collezionisti privati e dai talents, ma anche i costumi originali di scena dei film Warner Bros. Pictures “Wonder Woman” (2017) e “Wonder Woman 1984” (2020) e i più iconici oggetti usati sul set dei film tra cui gli scudi, le spade, archi e frecce usate dalla protagonista. Infine, un ricco apparato multimediale di videoproiezioni e animazioni con materiali di repertorio e spezzoni di film e telefilm di Warner Bros. Pictures per raccontare al pubblico dei fan tutto il mondo di Diana Prince/Wonder Woman.