EVENTI

Il mito di Gilles Villeneuve rivive allo Spazio Oberdan

Il mito di Gilles Villeneuve rivive allo Spazio Oberdan – Da oggi e fino al 16 luglio, lo Spazio Oberdan di Milano ripercorre la carriera di uno dei piloti di più amati di sempre, Gilles Villeneuve. A trentacinque anni dalla sua tragica scomparsa sul circuito belga di Zolder, all’indimenticato e sempre amato protagonista del circus dell Formula 1 è dedicata la mostra “Wow, Gilles!”, curata da Ercole Colombo e Giorgio Terruzzi, e organizzata da ViDi, con il patrocinio di ACI Milano.
La mostra ripercorre la storia umana e sportiva di Gilles Villeneuve, attraverso oltre 170 fotografie di Ercole Colombo, reporter di sport tra i più apprezzati, una vita passata in Formula 1 dietro l’obiettivo delle sue reflex, utilizzate per ritrarre gli eroi del volante negli intensi momenti della gara e in quelli della vita privata.
La rassegna è arricchita da alcune immagini provenienti dal Museo Villeneuve di Berthierville in Canada e dal motore della Ferrari 126CK Turbo del 1981, oltre a una sezione con altri oggetti legati al mito di Villeneuve.
Il percorso della mostra prende il via dal 1950, anno della nascita di Gilles, e ne ripercorre la giovinezza e le prime esperienze nel mondo delle monoposto: Formula Ford, Formula Atlantic, Formula 2, sino all’esordio in Formula 1 con una McLaren, nel Gran Premio di Gran Bretagna.
Si arriva quindi al 1977, l’anno del primo incontro con Enzo Ferrari che, nel mezzo di un divorzio burrascoso da Niki Lauda, desidera ribadire la supremazia delle sue macchine rispetto al pilota. La trattativa è breve, e Gilles debutta sulla rossa, il 9 ottobre, in Canada.
La mostra, dopo aver ricostruito l’annus horribilis di Villeneuve, il 1982, dedica l’ultima sezione al figlio Jacques, che nel 1997 ha conquistato il campionato mondiale di Formula 1.
La mostra raccoglie le immagini più significative e inedite di una carriera folgorante: dai primi, clamorosi incidenti che portarono al soprannome “Aviatore” (poiché Gilles sembrava voler trascorrere più tempo in aria che sull’asfalto) alla prima vittoria, ottenuta sul circuito di casa nel 1978, al duello epico con René Arnoux nel Gran Premio di Francia a Digione, 1979. Una lunga sequenza di sorpassi, azzardi, sbandate, e contatti che fece nascere tra i tifosi ferraristi quella “Febbre Villeneuve” che mai li abbandonerà.

 


GALLERY “Wow, Gilles!”

[Not a valid template]