Il Don Chisciotte di Nureyev torna in scena al Teatro alla Scala

Il Don Chisciotte di Nureyev torna in scena al Teatro alla Scala – Ha debuttato ieri sera, e rimarrà in programma fino al 18 luglio, il balletto “Don Chisciotte”, basato sul famoso romanzo di Cervantes e con musiche di Ludwig Minkus. Le coreografie sono quelle curate dal grande Rudolf Nureyev, cui il balletto in scena al Teatro alla Scala rende omaggio.
Con la sua frizzante energia, con i caldi colori dell’allestimento di Raffaele Del Savio e Anna Anni, il “Don Chisciotte” di Rudolf Nureyev, in repertorio alla Scala dal 1980 con Nureyev protagonista accanto a Carla Fracci, trasporterà il pubblico con freschezza, allegria, virtuosismi e ricchezza coreografica in una Spagna affascinante, tra danze di gitani, fandango, matadores, mulini a vento e il candore sospeso del giardino delle Driadi. Sulla musica immediata di Minkus le avventure di Don Chisciotte e del fido scudiero Sancho Panza si incrociano, o meglio fanno da pretesto per una storia d’amore e per una serata di scoppiettante danza, scintillante e piena di temperamento, con divertenti ruoli comprimari e virtuosistici ruoli principali. Fra fughe, inganni e travestimenti, Don Chisciotte danzerà con la sua Dulcinea, la giovane Kitri e il barbiere Basilio coroneranno il loro sogno.