EVENTI

Il costruttore Solness: il capolavoro di Ibsen al Piccolo Teatro Grassi

Il costruttore Solness: il capolavoro di Ibsen al Piccolo Teatro Grassi – Capolavoro del teatro borghese dell’Ottocento, “Il costruttore Solness” del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen va in scena dal 16 aprile al 12 maggio al Piccolo Teatro Grassi, e avrà come protagonista Umberto Orsini.
Scritto nel 1892, il dramma racconta dell’anziano e affermato costruttore edile Solness, un imprenditore ricco e potente, che ha raggiunto ciò che la sua ambizione si era prefissa, senza tuttavia avere felicità e soddisfazione. L’uomo ha infatti perso i figli e la moglie è malata, inoltre teme che i giovani possano soppiantarlo, magari tramite l’inganno, come lui stesso aveva fatto in gioventù. La sua vita viene tuttavia sconvolta dall’arrivo della giovane Hilde, conosciuta in passato e poi dimenticata. Solness sarà travolto da un turbinio di emozioni, che gli “restituiranno” la giovinezza perduta e sfumata rapidamente, ma che comporteranno anche la sua rovina e poi la morte, come accade nel destino degli uomini che vogliono sfidare i limiti posti dagli dei.

 


LOCANDINA Il costruttore Solness

  • da Henrik Ibsen
  • uno spettacolo di Alessandro Serra
  • con Umberto Orsini (Solness), Lucia Lavia (Hilde), Renata Palminiello (Aline), Pietro Micci (Dottor Herdal), Chiara Degani (Kaja), Salvo Drago (Ragnar), Flavio Bonacci (Knut Brovik)
  • produzione Compagnia Orsini e Teatro Stabile dell’Umbria