EVENTI

Il borghese gentiluomo di Emilio Solfrizzi al Teatro Carcano di Milano

Il borghese gentiluomo di Emilio Solfrizzi al Teatro Carcano di Milano – Da venerdì 10 novembre, e fino a domenica 19 novembre, il Teatro Carcano di Milano porta in scena “Il borghese gentiluomo”, divertente “comédie-ballet” del grande drammaturgo francese Molière. Nei panni del protagonista, il ricco signor Jourdain, uno straordinario Emilio Solfrizzi.
L’opera, rappresentata per la prima volta il 14 ottobre 1670 alla corte di Luigi XIV, nel castello di Chambord, si avvaleva inoltre delle musiche di Jean-Baptiste Lully e delle coreografie di Pierre Beauchamp. 
La pièce è una sferzante satira, che si snoda attraverso le vicende di una coppia borghese comicamente imitata dalla coppia di sguatteri al loro servizio. 
L’intento di Molière è quello di mostrare come, di fronte ai sentimenti, ricchi e poveri si comportino esattamente nello stesso modo. 
Protagonista è appunto il ricco signor Jourdain, che sogna di diventare nobile tra persone prive di autentiche qualità, come adulatori e scrocconi, che lo raggirano e assecondano la sua follia pur di ottenerne un guadagno. Attorno a lui si muove una schiera di maestri variamente assortiti (di musica, di ballo, di scherma, di filosofia), tutti ugualmente abili anche nell’arte dello sfruttare.
Tra i vari “scrocconi” regna un’acerrima rivalità, perché ognuno di loro è convinto che la propria arte o scienza sia il fondamento primo dell’esser gentiluomo. A loro si contrappone Madame Jourdain, donna estremamente pratica e razionale, che cerca di far rinsavire il marito. Alla coppia dei padroni di casa se ne aggiunge una secondaria, formata dai rispettivi servitori, la simpatica e coraggiosa Nicoletta e Coviello, innamorati fra loro.
Ne nasce una farsa, chiassosa e colorata, tipica del teatro comico: quella del Gran Turco. Coviello infatti, vestito da turco e parlando in turco maccheronico, si presenta a Jourdain facendogli credere che il figlio del Gran Turco, di lignaggio reale, è giunto per sposare sua figlia Lucilla. Lusingato dalla promessa di nobiltà, Jourdain cade nel tranello dando vita a un fragoroso balletto-farsa.

 


LOCANDINA Il borghese gentiluomo

  • di Moliére
  • traduzione e adattamento Annarosa Pedol
  • con Emilio Solfrizzi, e con Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Giovanni Argante, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
  • regia Armando Pugliese
  • scena Andrea Taddei
  • costumi Sandra Cardini
  • luci Gaetano La Mela
  • musiche Antonio Sinagra
  • coreografo Aurelio Gatti
  • produzione ErreTiTeatro30

 


GALLERY Il borghese gentiluomo