DESIGNLIFESTYLE

Idee smart per arredare un monolocale

Studenti universitari, giovani lavoratori, coppie con un piccolo budget: in tanti scelgono di abitare in un monolocale, specialmente nelle grandi città. Il poco spazio a disposizione può sembrare un limite e scoraggiare gli appassionati di interior design, ma in realtà può essere un’opportunità. In questo articolo trovi tanti consigli utili per rendere il più accogliente possibile anche un piccolo appartamento!

 

Come dividere gli ambienti con gli accessori

Il primo elemento da tenere in considerazione è la divisione degli spazi. Infatti, un monolocale è formato da solo una stanza che comprende camera da letto, salotto, sala da pranzo e spesso anche cucina. Indipendentemente dalle dimensioni della stanza, dovresti cercare di suddividere al meglio gli spazi e assegnare a ogni parte della casa un angolo dedicato.

 

I lavori edilizi per installare muri aggiuntivi sono molto dispendiosi e spesso non è nemmeno consentito farlo, specialmente se si è in affitto. Qui entrano in gioco gli accessori utili per dividere gli ambienti!

 

Per separare la zona living dalla zona notte puoi posizionare al centro della stanza una libreria, che può arrivare anche quasi fino al soffitto. Questo elemento può essere anche usato per riporre oggetti e fornire spazio extra.

 

Non sottovalutare i tappeti, che sono un divisorio visivo ideale. Posizionane uno nella zona notte, sotto il letto, più grande dello stesso di circa un metro per lato. Un tappeto stretto e lungo è anche l’ideale per creare una sorta di corridoio all’ingresso, mettendo ai lati un appendiabiti e un cassettone per riporre scarpe e accessori invernali.

 

Considera anche un paravento da interni: tendenza del momento ma anche accessorio senza tempo, aiuta a dividere gli spazi in maniera semplice.

 

Per trovare altre ispirazioni e consigli pratici su arredamento e design, ti consigliamo di dare un’occhiata alla sezione dedicata all’arredamento di Westwing, azienda tedesca che opera nel settore Home & Living. La mission di Westwing è quella di rendere ogni casa ancora più bella: forse potresti trovare qualche spunto anche per il tuo piccolo monolocale!

I 5 mobili indispensabili

La parola d’ordine è: multifunzionalità! Alcuni mobili sono veramente dei salvavita in un piccolo monolocale, conciliando stile e praticità.

 

  1. Il letto-contenitore: tantissimi brand hanno nel loro catalogo un letto con contenitore. Può essere sia un letto con cassettone estraibile che con rete sollevabile: in entrambi i casi è molto utile per riporre i vestiti durante il cambio di stagione o per fornire spazio di archiviazione extra.
  2. I pensili: mobili contenitori ancorati al muro e mensole. Quando si ha una superficie limitata, sfruttare anche lo spazio in verticale diventa fondamentale! Puoi usare questi mobili per riporre oggetti, pentole, documenti e per tenere ordinata la casa.
  3. Armadio a vista: ottimizza lo spazio e scegli un armadio aperto. Sarà anche semplice realizzarne uno fai da te: ti basterà un cassettone per riporre piccoli accessori, calzini e biancheria e qualche rella per appendere i vestiti!
  4. Uno o più specchi: gli specchi sono i migliori amici degli spazi ridotti! Appendine uno sulla parete o appoggialo semplicemente al muro, contribuirà a distribuire la luce e a far sembrare la stanza più grande.
  5. Un tavolo rotondo: spesso il tavolo da pranzo è il punto critico di un monolocale. Scegline uno tondo, non occuperà tanto spazio sia materiale che visivo come un tavolo rettangolare. Abbina sedie minimal con gambe sottili per non occupare troppo spazio!

 

Qualunque mobile tu scelga, ricorda che le tonalità chiare sono più adatte per piccoli spazi. Mobili scuri potrebbero chiudere ancora di più lo spazio e far risultare la casa più piccola. Opta per mobili bianchi e accessori come vasi trasparenti per dare aria alla stanza. Anche le tende bianche contribuiscono a rendere l’ambiente più arioso: sceglile di materiali naturali per non appesantire troppo l’atmosfera!

Alcuni spunti per l’organizzazione

Uno spazio piccolo diventa subito caotico! Presta attenzione all’organizzazione e alla pulizia della tua casa. Tanti accessori salvaspazio ti aiutano a tenere in ordine sua lo spazio che la mente. Ecco tre consigli che possono salvarti dal caos:

 

  • Utilizza ceste e cestini per riporre oggetti di uso quotidiano: in questo modo non li avrai in giro per casa.

 

  • Organizza documenti e bollette in contenitori appositi e posizionali su uno scaffale o una mensola. Scegli poi piccoli accessori dello stesso colore dei contenitori per creare un angolino di design!

 

  • Sfrutta l’altezza del tuo appartamento e installa mensole dove riporre delle scatole, in caso ti servisse spazio aggiuntivo. Opta per scatole di cartone chiare o con decorazioni minimal: belle oltre che funzionali!