“I ragazzi del massacro” di Scerbanenco al Piccolo Teatro Grassi

“I ragazzi del massacro” di Scerbanenco al Piccolo Teatro Grassi – Dal 6 al 7 novembre al Piccolo Teatro Grassi va in scena “I ragazzi del massacro”, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Scerbanenco.
Il testo parla di giustizia, della necessità di perseguire la verità anche quando tutti sono convinti del contrario. È la storia di una maestra assassinata dai suoi undici allievi della scuola serale, un giorno di maggio del 1968. È anche la storia di un uomo che non si arrende alle apparenze, una voce fuori dal coro, quella di Duca Lamberti, che non vuole il mostro in prima pagina, ma crede che la giustizia sia sopra ogni convenienza. Attorno all’omicidio si agita il ’68. Con le manifestazioni, le occupazioni e gli scontri di piazza. Una piccola storia dentro alla grande Storia, una storia umana che appartiene a tutta quell’umanità che crede che la verità sia un bene necessario e la giustizia una vittoria del genere umano contro la barbarie.
LOCANDINA I ragazzi del massacro
- tratto dal romanzo di Giorgio Scerbanenco
- uno spettacolo di Paolo Trotti
- con Stefano Annoni, Diego Paul Galtieri e Federica Gelosa
- regia Paolo Trotti
- realizzazione scene e costumi Francesca Biffi
- produzione Simona Migliori per Linguaggicreativi
- spettacolo sostenuto nell’ambito di NEXT edizione 2018-19, progetto di Regione Lombardia in collaborazione con Fondazione Cariplo