I N.E.R.D.S. di Bruno Fornasari al Teatro Elfo Puccini

I N.E.R.D.S. di Bruno Fornasari al Teatro Elfo Puccini – L’acronimo N.E.R.D. (Non Erosive Reflux Disease) in medicina indica il reflusso gastrico non erosivo, fastidioso ma solitamente innocuo (il classico bruciore di stomaco, insomma). A questo disturbo fa riferimento il titolo della bella commedia di Bruno Fornasari, regista dall’esperienza pluriennale e trasversale (nel corso della sua carriera si è infatti dedicato alla prosa, alla lirica, al musical e al multimediale), che da oggi e fino al 9 aprile sarà in scena al Teatro Elfo Puccini.
In “N.E.R.D.S.” i protagonisti sono quattro fratelli, tutti affetti da questo fastidioso problema. I quattro si trovano a festeggiare il 50° anniversario di matrimonio dei genitori, insieme a parenti e conoscenti vari. Apparentemente tutto va a meraviglia e alla perfezione, ma in realtà non è così.
Divertente commedia dal cuore nero, il testo parte dalla famiglia, tradizionale e rassicurante, per metterne in luce il rovescio della medaglia. I quattro fratelli, almeno in apparenza emancipatisi dal nido familiare, cercano di raggiungere una felicità che però appare sfuggente, e si ritrovano a percorrere strade tortuose e difficili. Dubbi e incertezze sono all’ordine del giorno, e come se non bastasse ci si mette anche il bruciore di stomaco.
LOCANDINA “N.E.R.D.S.”
- di Bruno Fornasari
- regia Bruno Fornasari
- scene e costumi Erika Carretta
- allestimento Enrico Fiorentino, Andrea Diana
- con Tommaso Amadio, Riccardo Buffonini, Michele Radice, Umberto Terruso
- direttore di scena Enrico Fiorentino
- produzione Teatro Filodrammatici di Milano