I migliori panettoni a Milano (secondo noi) nel 2018

I migliori panettoni a Milano (secondo noi) nel 2018 – Burro, tuorlo d’uovo, uvetta e canditi: sono questi gli ingredienti base del panettone, oltre a farina e zucchero.
Solo così possiamo parlare del vero panettone, dolce natalizio (ma ormai amato tutto l’anno) che si contende le tavole con il collega veronese, il pandoro.
Ma chef e pasticceri vanno oltre, nell’intento di far incontrare la tradizione e le nuove frontiere del gusto. Cioccolato, pistacchi, nocciole, gianduia e mandarini sono solo alcuni degli ingredienti protagonisti delle novità del 2018.
Ecco una selezione dei migliori panettoni a Milano. Secondo noi.
Tradizionale e vegano? Missione possibile da RosebyMary
Il panettone secondo tradizione, ma con una variante in chiave vegan. Da RosebyMary è possibile acquistare il panettone artigianale perfetto per chi segue una dieta priva di alimenti di origine animale o per chi soffre d’intolleranza al lattosio, senza però rinunciare al gusto e alla tradizione di Natale. Nella ricetta proposta il burro viene sostituito dal latte di cocco, un ingrediente che sta vivendo un momento di grande tendenza nel mondo della pasticceria grazie alla sua capacità di regalare sofficità all’impasto e al suo sapore delicato. Pasta di mandorle, canditi e uvetta come da tradizione rimangono protagonisti della ricetta.
Dove: RosebyMary Piazzale Cadorna 14, Via San Prospero 4 (Cordusio) e Via Cesare Battisti 1
Prezzo: €36/kg
Il panettone “Omaggio a Milano” di Daniel Canzian
Il Panettone Omaggio a Milano di Daniel Canzian torna per il suo terzo anno consecutivo. Nato dall’idea di rendere omaggio alla città adottiva dello chef e preparato secondo una ricetta esclusiva a base di riso e zafferano, Omaggio a Milano ha vissuto di anno in anno un percorso di crescita, fino ad arrivare, oggi, alla collaborazione con Albertengo, che con Daniel condivide diversi valori, dalla cura nella selezione e lavorazione della materia prima, alla meticolosa ricerca del loro equilibrio perfetto. Spinto da un desiderio sempre più deciso di dare voce alle tradizioni del nostro territorio, per questo Natale Daniel Canzian ha scelto di affiancare alla sua personale interpretazione del Panettone la ricetta tradizionale, che si propone non solo di soddisfare i clienti che non vogliono rinunciare al gusto del panettone classico ma anche di definire l’identità del dolce natalizio per eccellenza, che nella proposta di Daniel non aggiunge elementi alla ricetta originale del panettone milanese ma garantisce la sua preparazione secondo tradizione e con le migliori materie prime, in modo naturale.
Dove: Ristorante Daniel, Via Castelfidardo angolo Via San Marco
Prezzo: €30/kg
Pere semicandite e cioccolato fondente per il lievitato di Knam
Viene spedito in tutta Italia e anche in Europa, È il Knamettone, il panettone dello chef Ernst Knam che ogni anno studia nuovi abbinamenti per il lievitato più amato del Natale. Per il 2018, oltre a un interno speciale con pere semicandite e cioccolato fondente Perù Pachiza 70%, il lievitato verrà ricoperto di cioccolato e mandorle sabbiate.
Dove: Pasticceria Ernst Knam, Via Anfossi 10 Milano
Prezzo: €65/kg
Il panettone decorato di Giacomo Milano
Da sessant’anni interprete della grande tradizione culinaria italiana, Giacomo Milano per il periodo natalizio riserva ai suoi clienti un’attenzione speciale, per rendere davvero unico ogni momento di festa.
Anche quest’anno Giacomo Milano porta sulla tavola delle feste un tocco di colore e tutta l’atmosfera natalizia con le ricche decorazioni di zucchero, glassa e ghiaccia reale.
Dove: Pasticceria Giacomo, via Sottocorno 5 – Milano
Prezzo: €59/kg
Panettone al pistacchio DOP Bronte da AMMU
Ammu propone il Panettone al pistacchio Ammu che, novità del Natale 2018, ha ottenuto il riconoscimento Bronte DOP.
Glassato al pistacchio e guarnito con croccanti pistacchi interi, è accompagnato da una delicata crema al pistacchio da spalmare sulle fette morbide e profumate. Panettone e crema (in vendita insieme) sono preparati in esclusiva per Ammu dalla migliore pasticceria brontese. Il Panettone al Pistacchio DOP Bronte Ammu – afferma Stefano Massimino titolare di Ammu – “esprime tutta potenza dell’oro verde di Sicilia, sprigionando colori, sapori e profumi della nostra isola“.
Dove: AMMU Corso Magenta, 32 / Corso Garibaldi 84 / Corso di Porta Romana 44
Prezzo: €39/kg
Cioccolato fondente e nocciola delle Langhe da Panzera
Solo materie prime pregiate per il panettone al cioccolato fondente e nocciola firmato Panzera, a partire dal burro della Normandia, famoso per la qualità della panna, ricoperto da una glassa al cacao Venezuela Sur del Lago fondente al 75%” e una cascata di nocciole delle Langhe.
La combinazione di questo incontro è un panettone con un gusto molto particolare, morbido e deciso che nell’immaginario emotivo dei sapori evoca il nocciolato.
Dove: Pascticceria Panzera Viale Monte Santo 10 | Stazione Centrale / Odilla Chocolat corso Garibaldi 38
Prezzo: €42/Kg
Gianduia e mandarino, golosa accoppiata di Martesana
Il panettone Gianduia e Mandarino è una delle Novità 2018 più attese da Pasticceria Martesana perché unisce la fragranza del panettone di Martesana ad alcuni tra i sapori apparentemente in contrasto, che ricordano Natale in diverse regioni d’Italia : il gianduia e il mandarino. Il frutto invernale per eccellenza si trova all’interno in confettura e in quadratini semi canditi mentre il gusto del gianduia sorprende nel cuore del lievitato con cremosi piccoli pezzi.
Dove: Pasticceria Martesana – via Cagliero 14 | via Sarpi 62 | piazza Sant’Agostino 7
Prezzo: €38/Kg
Special edition d’artista per il panettone Vergani
Tradizione e creatività si fondono in Excellence, il panettone Vergani scelto per la special edition prodotto con cura artigianale e ingredienti selezionati: farina con germe di grano macinato a pietra, vaniglia in bacche della qualità Bourbon del Madagascar, scorze di arance calabresi candite a fresco e pregiato miele d’acacia toscano. Come i colori sulla tela del pittore, i pregiati ingredienti di Excellence si fondono in una vera e propria opera d’arte per il palato. Il packaging riproduce l’opera Hawck di Maric Fasoli, premiata dalla famiglia Vergani tra i finalisti dell’edizione 2018 di Arteam Cup, il premio organizzato dall’Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV).
Dove: Boutique Vergani di Milano via Mercadante 17 | Corso di Porta Romana 51
Prezzo: €20/kg
Cioccolato e rhum per il panettone di Savini Milano 1867
L’antica ricetta milanese viene impreziosita da gocce di purissimo cioccolato fondente al 70% di cacao e da uvette sultanine lasciate a macerare per oltre dodici ore in una delicata infusione a base di pregiato Rhum scuro. Aggiunte all’impasto, rendono il panettone ancora più morbido e fragrante, donandogli una piacevole intensità e un gusto leggermente alcolico.
Dove: Savini Milano 1867 – Via Ugo Foscolo 5
Prezzo: €35/Kg