HUAN, a Milano cocktail e dim sum si incontrano sui Navigli

HUAN, a Milano cocktail e dim sum si incontrano sui Navigli – E se Oriente e Occidente si incontrassero, in un luogo in cui i sapori dell’Est incontrano gli ingredienti dell’Ovest? La risposta è a Milano in zona Navigli, dove nelle ultime settimane ha aperto HUAN, oriental bistrot aperto aperto per cene e drink.

L’atmosfera è quella dell’Oriente ma senza facili e vuoti segni folkloristici: siamo a Milano, e il progetto curato dallo studio di architettura Brizzi + Riefenstahl asseconda i volumi di uno spazio antico e profondo, fortemente connotato dai mattoni a vista, dagli archi e dalle colonne ma lo trasporta in una dimensione diversa, contemporanea. Asseconda i volumi di uno spazio antico e profondo, fortemente connotato dai mattoni a vista, dagli archi e dalle colonne ma lo trasporta in una dimensione diversa, contemporanea. All’ingresso, per un drink prima o dopo cena, il bancone rigoroso, pulito, e sullo sfondo una grande parete modulare a blocchi luminosi in vetroresina riprende la tessitura del muro in mattoni. Quella di HUAN è una convivialità sussurrata, con i salottini anni ’50 della dinner room, sedute e tavolini più bassi perché, diversamente dalla formalità della ristorazione occidentale, il cibo cinese si allestisce nei piatti, ordinato e minuzioso, per avvicinarsi alla bocca con piccoli gesti e piccole pause. Cenare seduti qui è un tempo rilassato, lento, è esperienza intima ma anche sociale, se preferiamo condividerla seduti attorno ai due più ampi tavoli tondi di legno e metallo.
Una mescolanza voluta di materiali e suggestioni: il rosso ed il rosa, le ombre con le luci, il grezzo e le patine, il freddo e i velluti, racchiuso tutto in una lussuosa scatola Blu Pavone.
Cuore di HUAN sono i dim sum, piatto della tradizione qui riproposto come una vera e propria esperienza. Piatto icona sono i Dumpling, ovvero i “ravioli” preparati a mano e proposti secondo diverse cotture (al vapore, alla piastra, fritti) che rivelano ripieni e condimenti di ricerca. Il secondo motivo che spicca nella trama di HUAN è sicuramente la mixology. Al banco la cocktail list si distingue per variazioni sui classici e signature dall’intrigante twist asiatico: dallo Spicy Margarita: tequila, nettare d’agave, Triple sec, succo fresco di lime, estratto di zenzero, bitter piccante o il Chinese stranger in the night: brandy Poli, Liquore di bamboo, menta bianca glaciale, miele allo zafferano.
Via Ripa di Porta Ticinese 69, Milano
T 02 8976 0637 info@huanmilano.com