BEAUTYEVIDENZALIFESTYLE

Histoires de Parfums, la biblioteca olfattiva di Ghislain

Histoires de Parfums, la biblioteca olfattiva di Ghislain – Libri culto, edizioni rare, trilogie: nella biblioteca di Gérald Ghislain i profumi sostituiscono i libri, ma come i libri raccontano storie e disegnano personaggi. Histoires de Parfums è una vera e propria biblioteca olfattiva, dove sugli scaffali si possono incontrare personalità d’eccezione, materie prime mitiche, dive sublimi, in un viaggio ideale tra Occidente e Oriente…

Le fragranze di Histoires de Parfums

Ci sono i libri costruiti intorno ai Personaggi: George Sand, Colette, Casanova, Jules Verne, ma anche Mata Hari e l’ l’Impératrice Eugénie. Insieme compongono una galleria di caratteri impattanti, romantici, epici, neoclassici, erotici.

Ci sono i libri Culto, quelli che non possono mancare in una biblioteca. Ambre 114 e 1969 sono due interpretazioni della sensualità, due versioni dell’erotismo che ci trasportano dall’Oriente all’Occidente.

ceci n’est pas un flacon bleu, questo non è un flacone blu – come avrebbe detto Magritte. È una monografia regalata al lettore, una pagina di libertà che nasce da un’allucinazione olfattiva. 

histoires de parfums

En Apartè, ovvero una conversazione intima, che avviene in disparte. Più che un’affermazione è una confidenza. Tre sono le fragranze che compongono questa collezione: Irrévérent, Outrecuidant, Prolixe.

Tre Ori, ovvero la preziosità delle edizioni rare, il simbolo dell’eternità, della saggezza e dell’amore. Veni (oro giallo), Rosam (oro bianco)e Fidelis (oro rosa), racchiusi in tre differenti flaconi dorati, svelano in modi diversi un profumo enigmatico, senza tempo, onirico.

histoires de parfums

Tuberose Trilogia è l’elogio a un fiore che con il suo profumo rimanda ai piaceri carnali, alla sensualità, al piacere. 

Soliflores raccoglie le composizioni stilistiche e le metafore impetuose della Viola, della Peonia e del Patchouli in profumeria.

1889 Moulin Rouge è un profumo eponimo, creato in collaborazione con il Moulin Rouge, 1899 è oggi la firma olfattiva di questo cabaret mitico. Il profumo del rossetto, il tintinnare dei calici di champagne, le atmosfere inebrianti e fumose del Moulin Rouge parigino, con la sala che bisbiglia tra lustrini e piume. Un pizzico di polvere di iris, una nube di muschio e di patchouli, e le logge conserveranno fino all’alba il profumo di questa straordinaria serata.

histoires de parfums

Chi è l’autore di Histoires de Parfums

Gérald Ghislain ha scelto di raccontare la propria storia con il ritmo incalzante e coinvolgente di chi mette tutto se stesso in quello che fa. Impulsivo e devoto ai suoi progetti, è un epicureo che ama assaporare tutto della vita, arricchendo la sua quotidianità con lusso ed eleganza. Con l’innata curiosità che contraddistingue un esploratore, Gérald ascolta, legge e scopre traendo ispirazione da ogni suo viaggio o incontro. E’ nel 2000 che Gérald fonda Histoires de Parfums, una collezione di profumi a tratti gentili e romantici, a volte più selvaggi e a tratti animaleschi, fino a tracciare sfere olfattive sfrontate e sexy.

histoires de parfums