EVENTIINTRATTENIMENTOLIFESTYLE

HALLOWEEN NIGHT 2019: EVENTI DA BRIVIDI A MILANO!

HALLOWEEN NIGHT 2019: EVENTI DA BRIVIDI A MILANO! Trascurando i pareri di chi demonizza questa antichissima festa celtica e vorrebbe liquidarla con banali preconcetti, Milano non si fa intimorire trasformandosi, almeno per questa magica notte, in una città fatta di misteri e divertimenti da brividi attraverso i suoi luoghi più vivi di cultura, intrattenimento e spettacolo.

PER UNA IMPREVEDIBILE NOTTE AL MUSEO… Per le famiglie e i bambini ma anche per i più adulti, alcuni tra i più prestigiosi musei del capoluogo lombardo propongono un’insolita esperienza immersiva nella notte delle streghe, per una imprevedibile Halloween Night 2019!
■ Non possiamo che partire con il MUBA, il museo dedicato ai bambini, che per la Halloween Night 2019 organizza Halloween@MUBA, una “favolosa” serata fatti di racconti, lavori manuali e prove da superare, proponendo un’edizione speciale di Favoliamo. Un laboratorio dove dare sfogo alla fantasia e dove i piccoli partecipanti verranno coinvolti nella ricerca di un tesoro nascosto, superando divertenti prove. Qui di seguito, il programma in dettaglio: 9.45-20.00 Accoglienza: momento iniziale di benvenuto e presentazione dei partecipanti con gioco introduttivo; 20.00-20.30 Cena: il menù include lasagne alla bolognese e dolcetto di Halloween; 20.30-21.45 Attività a tema: caccia al tesoro a tappe, con prove da superare. Le prove consistono in giochi a tema e lavori manuali; 21.45-22.15 Conclusione delle attività e ricerca del tesoro: i bambini, riuniti in un solo gruppo, vanno insieme alla ricerca del tesoro nascosto; 22.15-22.30 Saluti conclusivi!
■ All’interno dello storico Planetario Ulrico Hoepli va in scena una serata davvero unica, per tutte le età, dove il terrore viene direttamente dallo spazio: Streghe, fantasmi, stelle vampiro e zucche cosmiche: Halloween’s night! Dalle ore 21.00 fino alle 22.30 di giovedì 31 Ottobre, il cielo del Planetario si illumina per navigare tra astri e stelle, tra miti e leggende. Ad animare questa Halloween Night 2019 davvero stellare ci penseranno oggetti curiosi, dall’aspetto persino inquietante, popolano il cosmo: pianeti infernali, streghe e fantasmi di polveri e gas, stelle diaboliche, stelle vampiro o dalla forma di zucche, asteroidi dall’aspetto di teschio…
■ Un ultimo inaspettato scenario viene proposto all’interno della raffinata casa-museo di Bagatti Valsecchi, dove adulti e bambini (dai 5 anni in su) sono chiamati a partecipare a una visita guidata al buio alla scoperta degli aspetti più dark della storica collezione qui ospitata. Si tratta della Visita nelle tenebre: dove scheletri, teschi e fantasmi ma anche storie e racconti prenderanno vita tra le sale e le opere d’arte della prestigiosa dimora. Alla luce delle torce i visitatori avranno accesso esclusivo al museo festeggiando l’arrivo della Halloween Night 2019 a partire dal tardo pomeriggio, su prenotazione e nell’arco di tre turni (ore 18.00, 18.30 e 19.00).

PER UN TOUR A CACCIA DI SPETTRI E FANTASMI… Ecco alcuni itinerari da paura, per ripercorrere le tracce di una Milano dai contorni tenebrosi che si perdono nella nebbia dei tempi e delle leggende tramandate nei secoli, tra misteri che ad Halloween prendono nuove forme…
Tour della Dama Velata e di altri fantasmi Muoversi tra il Castello Sforzesco e il Parco Sempione, facendosi guidare dalla sola luce delle torce per respirare un’aria magica e spettrale, arrivando sui sentieri che conducono verso la Dama Velata di nero vestita e altri personaggi legati a eventi tragici o dai contorni noir, come Beatrice d’Este, Ludovico il Moro e Bona di Savoia. Rumori di passi, figure sospese nel buio, voci rotte dal pianto e urla agghiaccianti terranno i sensi dei partecipanti. Il tour guidato (in gruppi di massimo 25-30 persone) partirà alle ore 21.00 del 31 ottobre da Piazza Castello e per prenotazioni o informazioni cliccare su questo link.
Tour di Streghe e spettri tormentati Anche questo percorso carico di pathos dalle 21.00 del 31 ottobre ma da Piazza Vetra, un tempo luogo di esecuzioni a carico di presunte streghe ed eretici, per poi dirigersi verso una stretta viottola legata all’agghiacciante figura del Serial Killer di Milano, ovvero l’assassino della Stretta Bagnera. Il tragitto si concluderà presso il Castello Sforzesco, tanto amato dai milanesi ma che si dice da sempre infestato da spettri e fantasmi, le cui anime perse e tormentate li fanno vagare tra le tenebre. Per prenotazioni e informazioni cliccare su questo link.

PER VIVERE UNA VERA HORROR NIGHT! Quando va in scena l’horror e non è più tempo di “dolcetto o scherzetto”, perché qui si viene catapultati su veri e propri set dove l’adrenalina è al massimo e le emozioni fuori controllo!
■ Fino al 10 di Novembre, il Teatro Nuovo di Milano ospita L’Esorcista nell’adattamento teatrale di John Pielmeier tratto dal romanzo omonimo di William Peter Blatty, reso celebre in tutto il mondo grazie allo sconvolgente film di William Friedkin. Quando la scienza miseramente fallisce mettendoci di fronte alle nostre paure più profonde e a segreti inconfessabili, ecco che allora prende vita una battaglia estrema e all’ultimo respiro… Un’esperienza coinvolgente anche per il pubblico in sala che si sentirà proiettato su uno sconvolgente palcoscenico.
■ Per essere realmente protagonisti e non semplici spettatori della Halloween Night 2019, Lost Fugacemente Milano promette un’esperienza a dir poco terrificante, una Horror Halloween Experience! La notte del 31 ottobre 2019, a partire dalle ore 19.00, è possibile vivere in prima persona storie in stile “Dal tramonto all’alba”: zombie, demoni, presenze maligne vi accompagneranno in ogni stanza e vi condurranno alla salvezza o alla perdizione! A disposizione ci sono sei diverse escape room: La Casa Stregata, La Maledizione del Nautilus, Il Monaco Oscuro, Il Macellaio, L’Ultimo Horcrux, La Casa degli Spiriti. Per l’occasione, tutti gli scenari subiranno una vera e propria mutazione horror con orde di creature della notte che infesteranno ogni stanza… Per informazioni e prenotazioni andare sul sito web oppure contattare telefonicamente (3938594603) o via mail (lost@fugacemente.it).

 

PER INFORMAZIONI SUI MUSEI
MUBA
Via Besana 12, 20122 Milano
Prenotazione telefonica obbligatoria allo 0243980402 fino ad esaurimento posti a partire dalle ore 10.00 di venerdì 18 ottobre 2019

CIVICO PLANETARIO ULRICO HOEPLI
Corso Venezia 57, 20121 Milano
Per prenotazioni e informazioni contattare lo 0288463340 oppure inviare una mail all’indirizzo info@lofficina.eu; è possibile acquistare i biglietti direttamente dal sito web

CASA-MUSEO BAGATTI VALSECCHI
Via Gesù 5, 20121 Milano
Per prenotazioni e informazioni contattare lo 0276006132 oppure inviare una mail all’indirizzo didattica@museobagattivalsecchi.org