Grande successo per la cena solidale di Azione contro la Fame

Grande successo per la cena solidale di Azione contro la Fame – Giovedì 22 marzo, presso l’Hotel Principe di Savoia a Milano, si è svolta con grande successo la cena a scopo benefico di Azione contro la Fame, grazie alla collaborazione di grandi firme della cucina italiana e internazionale, unite nella lotta contro la malnutrizione.
La cena, cui hanno partecipato duecento ospiti, è stata organizzata in collaborazione con Taste of Milano e Associazione Professionale Cuochi Italiani, partner consolidati e storici di questo importante evento, che oltre a Milano si è già tenuto anche a Bologna, Roma e Napoli.
Grazie alla generosità di tutti i partecipanti alla cena sono stati raccolti oltre 21.000€, un contributo importante, che consentirà di fornire un trattamento salvavita a base di cibo terapeutico a circa 750 bambini malnutriti.
Durante la serata sono stati condivisi due temi di grande importanza: la malnutrizione infantile, che riguarda circa 50 milioni di bambini ogni anno e il problema dell’accesso all’acqua potabile che coinvolge intere comunità con oltre 600 milioni di persone a cui tale accesso è ancora negato. L’evento si è tenuto non a caso durante la Giornata Mondiale dell’Acqua, che ha offerto lo spunto per raccontare ai presenti l’impegno quotidiano di Azione contro la Fame per salvare la vita di bambini malnutriti ed offrire alle loro famiglie acqua potabile, cibo, cure mediche e formazione per consentire ad intere comunità di vivere libere dalla fame.
La serata ha visto inoltre la partecipazione di due straordinari ospiti: Mirna Kassis, cantante siriana che ha commosso il pubblico con due performance liriche (“La vita è bella” e “Ya Zahratan”, canzone popolare siriana), e Quique Dacosta, chef tre stelle Michelin e ambasciatore di Azione contro la Fame in Spagna.
Eccellente la rosa dei 10 chef che hanno partecipato gratuitamente, mettendo a disposizione il loro tempo e il loro talento con il solo obiettivo di supportare la missione di Azione contro la Fame: Tommaso Arrigoni (Innocenti Evasioni – Radice di prezzemolo alla carbonara con pomodorini e pepe sechuan), Tano Simonato (Tano Passami l’olio – Baccalà mantecato, mousse di erbe amare, tuorlo disidratato), Fabrizio Cadei (Executive Chef Hotel Principe di Savoia – Cubo di lingua salmistrata, salsa verde e pastinaca croccante), Andrea Aprea (VUN Andrea Aprea – Caprese… Dolce Salato), Michele Biassoni (IYO – Hamachi miso, Ricciola con pomodoro camone, salsa di miso allo yuzu e avocado), Quique Dacosta (Ristorante Quique Dacosta – Ash Rice), Alessandro Buffolino (Acanto – Baccalà, patate e liquirizia), Antonio Guida (Seta – Agnello allo zafferano e cardamomo con crema di cipollotto al nero), Andrea Berton (Ristorante Berton – Cioccolato Valrhona, menta e liquirizia) e Luigi Taglienti (Lume – Tartufo nero tiramisù).