EVENTIYACHT

Grande successo per la 58esima edizione del Salone Nautico di Genova

Grande successo per la 58esima edizione del Salone Nautico di Genova – Genova saluta il suo Salone Nautico che da 58 anni rappresenta una grande vetrina internazionale nel settore con numeri da record. Alla città occorreva una iniezione di fiducia dopo la tragedia del ponte Morandi che l’ha recentemente colpita in modo drammatico.

I dati della manifestazione parlano chiaro: boom di visitatori italiani e stranieri, quasi mille espositori (7,2% in più rispetto al 2017), netta crescita per il segmento dei motori entro e fuoribordo (rispettivamente +13% il primo, addirittura +23% il secondo). Anche la vela fa la sua parte: sale la dimensione media delle imbarcazioni esposte, componentistica ed accessori sfiorano il +17%.

Numeri importanti, che confermano l’evolversi del Salone che ha saputo seguire e rappresentare le trasformazioni del mercato. Merito anche del leasing che ha registrato uno sfavillante +58% in confronto al 2017. Oltre a presentare le eccellenze dei cantieri navali di tutto il mondo, la fiera ha dedicato ampio spazio al rispetto dell’ambiente e alla tutela del mare con una serie di convegni che hanno catturato l’interesse del pubblico.

E proprio il pubblico è stato il valore aggiunto di questa 58esima edizione: ai tradizionali operatori di settore e agli appassionati del genere si sono affiancati curiosi e visitatori per la prima volta alla scoperta del mondo della navigazione. Ma le regine indiscusse sono le imbarcazioni che con la loro sontuosa eleganza hanno fatto sognare grandi e piccoli. Prime tra tutte le ammiraglie, simbolo di qualità e forza del Made in Italy da sempre eccellenza di livello mondiale.

Lo storico cantiere Baglietto ha presentato il nuovo 48m T-Line costruito in acciaio ed alluminio di ultima generazione che avvolgono i 350 metri quadrati del natante.

Cantiere Baglietto -Baglietto 48m T-Line
Cantiere Baglietto -Baglietto 48m T-Line

Azimut ancora una volta rappresenta la sintesi ideale tra innovazione e tradizione grazie alla combinazione di materiali pregiati e moderne tecnologie. Il suo S6 è un autentico coupé costruito in fibra di carbonio con la tripla propulsione Volvo Penta IPS. Connubio che lo rende uno degli yacht più avanzati della sua categoria, dotato di manovrabilità e silenziosità estreme.

Azimut - Azimut S6
Azimut – Azimut S6

Per la vela, l’esclusività è rappresentata dal nuovo Mylius 80’, il primo Flush Deck del cantiere piacentino. Pensato sia per la regata sia per la crociera offre grandi spazi anche grazie all’assenza di gradini sul piano di calpestio.

Cantiere Mylius Yachts -Mylius 80-min
Cantiere Mylius Yachts -Mylius 80-min

Queste le principali novità di Genova 2018, vetrina dei più importanti cantieri navali del mondo che presentano le loro prestigiose creazioni. Ma il pensiero è già all’edizione 2019 che si annuncia ancor più ricca ed accattivante.


GALLERY – Grande successo per la 58esima edizione del Salone Nautico di Genova