Gli innamorati di Goldoni al Teatro Franco Parenti

Gli innamorati di Goldoni al Teatro Franco Parenti – Dal 7 al 9 gennaio, la Sala Grande del Teatro Franco Parenti ospiterà le complesse e tormentate vicende di Eugenia e Fulgenzio, i due protagonisti della commedia “Gli innamorati” di Carlo Goldoni, da lui scritta nel 1759.
Ambientata nella Milano del XVIII secolo, segue le vicende di Eugenia Ridolfi, erede di una famiglia ormai in rovina, e del suo amato, il giovane e ricco Fulgenzio. Pur innamoratissimi l’uno dell’altra, i due giovani hanno tuttavia una relazione tormentata a causa della gelosia di Eugenia e dell’impulsività di Fulgenzio.
Come Goldoni fa dire a uno dei personaggi, Flamminia (sorella maggiore di Eugenia), “si potrebbe fare sopra di loro la più bella commedia di tutto il mondo”.
La sapiente regia di Andrée Ruth Shammah è riuscita a far convivere lo spirito classico e quello attuale del capolavoro goldoniano, evidenziando come i due innamorati della commedia non siano poi così diversi da quelli di oggi, con le loro gelosie, ansie e paure.
LOCANDINA “Gli innamorati”
- di Carlo Goldoni
- regia Andrée Ruth Shammah
- drammaturgia Vitaliano Trevisan
- con Marina Rocco, Matteo De Blasio, Marco Balbi, Roberto Laureri, Elena Lietti, Alberto Mancioppi, Silvia Giulia Mendola, Andrea Soffiantini
- regista assistente Fabio Cherstich- assistente allo spettacolo Diletta Ferruzzi
- scene e costumi Gian Maurizio Fercioni
- scene realizzate dal Laboratorio F.M. Scenografie
- collaborazione a scene e costumi Angela Alfano
- luci Gigi Saccomandi
- musiche Michele Tadini
- produzione Teatro Franco Parenti
- si ringrazia Piccolo Teatro di Milano per il materiale storico di illuminotecnica e Anna Rosa Pedol per i costumi