Gli “Alberi Monumentali” di Federica Galli al Castello Sforzesco

Gli “Alberi Monumentali” di Federica Galli al Castello Sforzesco – A Federica Galli, esponente dell’arte incisoria italiana, è dedicata l’esposizione “Alberi Monumentali”, che fino al 2 settembre è visitabile (a ingresso gratuito) presso la Sala studio Raccolta Bertarelli-Archivio Fotografico, nel Castello Sforzesco.
Tema centrale della mostra è la rappresentazione degli alberi, tema carissimo all’artista lombarda, perseguito per tutta la carriera artistica e oggetto di una lettura molto personale.
Le ventitré opere esposte vogliono introdurre il visitatore ad un percorso evocativo, selezionato tra la produzione dell’acquafortista negli anni che vanno dal 1958 al 1996 e comprendono significativi esemplari tratti anche dalla nota serie degli “Alberi Monumentali”: nella prospettiva della mostra si vogliono indagare gli alberi in sé, come soggetti autonomi, quasi fossero alberi-persone dotati di un punto di vista indipendente, in grado di parlare direttamente ai riguardanti: dei ritratti insomma, non di persone, ma di alberi.
Nell’ambito delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, le opere di Federica Galli rimandano idealmente alla Sala delle Asse della Corte Ducale, capolavoro leonardesco che riapre al pubblico dopo un lungo restauro, e alla Pergola di Leonardo, l’architettura vegetale situata nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco e costituita da giovani alberi di gelso.