FUORISALONE 2019: LUCE SU DESIGN+SENSIBILE

FUORISALONE 2019: LUCE SU DESIGN+SENSIBILE – Dal 9 al 14 Aprile potrete scoprire un Fuorisalone sotto una luce del tutto nuova, percorrendo Milano dalle sue periferie fino al centro. Infatti, anche quest’anno il Municipio 5 è presente con una proposta innovativa ed etica: Design+Sensibile.
Parliamo di un’iniziativa che coinvolgerà i visitatori in un percorso dedicato alla possibile integrazione tra l’uomo e l’ambiente urbano, per creare contesti sereni e vivibili da tutti, nel pieno rispetto del benessere e della dignità della persona e di tutta la comunità. Perché per Design+Sensibile l’estetica è una diretta conseguenza dell’etica e, infatti, a parlare non è soltanto l’oggetto in sé ma tutta la storia che lo accompagna mentre il suo valore è anche frutto di un ciclo sostenibile che nasce dal lavoro e genera dignità. Design+Sensibile persegue scopi di pubblico interesse e si impegna a sviluppare iniziative in cooperazione con cittadini, associazioni, istituzioni e realtà imprenditoriali, poiché le relazioni costituiscono il primo passo verso un nuovo scenario del fare.
ILLUMINAZIONI: INIZIATIVE ED EVENTI Design+Sensibile si compone di molti appuntamenti, mostre, installazioni, laboratori, performance e visite guidate da vivere come un variegato caleidoscopio di colori, attraverso uno spettro di luce che va al di là di quanto è puramente visibile:_Design Sensibile_Illuminazioni_eventi.
Tema dominante è quello delle Illuminazioni: la luce penetra nella materia e illumina l’intelletto, la coscienza; l’illuminazione è quindi la fonte d’ispirazione, il pensiero che vibra in accordo con l’Universo. Proprio partendo da queste riflessioni, il percorso tematico della mostra è un’esperienza che va oltre la fenomenologia sensoriale della luce, alla scoperta di una dimensione suggestiva e spirituale. Le illuminazioni, sono le azioni che illuminano.