DESIGNEVENTILIFESTYLESOCIALE

FUORISALONE 2019: NECESSARY ARCHITECTURE ALL’HUBBASTANZA

FUORISALONE 2019: ALL’HUBBASTANZA VA IN MOSTRA NECESSARY ARCHITECTURE – Nel corso della prossima ed imminente edizione di Fuorisalone 2019 prenderà finalmente vita – nello spazio creativo di HubbastanzaNecessary Architecture, il progetto di architettura e design funzionale ai temi di sostenibiltà sociale e ambientale, ideato dagli architetti Alisia Tognon e Luca Trabattoni e sviluppato in unione con il Politecnico di Milano, la Mission Catholique St.Charles Lwanga De Dosso e il Gruppo ARCò – Architettura e Cooperazione

Si tratta dei primi tangibili risultati scaturiti da un’operazione che ha preso il via lo scorso febbraio attraverso un workshop tenuto dagli architetti Alisia Tognon e Luca Trabattoni, presso il Politecnico di Milano ma con l’obiettivo di arrivare molto più lontano: in Niger, per la precisione, dove la Mission Catholique de Dosso ha espresso la necessità di realizzare alcune strutture polifunzionali di ampliamento e appoggio, dislocate in due territori della parrocchia e localizzate nella parte sud-occidentale dello Stato subsahariano. Un progetto fondato sulla realizzazione di edifici sostenibili sia dal punto di vista del consumo energetico sia in un’ottica di impatto sociale, puntando sulla terra cruda come vero e proprio materiale da costruzione. Infatti, proprio mediante l’approfondimento di una tecnica costruttiva che prevede l’utilizzo di terra cruda sono state sviluppate strutture sostenibili e durature nel tempo, anche sfruttando un approccio progettuale basato sulla concezione del cantiere come spazio didattico per la popolazione stessa, volto a formare manodopera specializzata locale.
Questo in realtà è solo il primo passo, perché nel futuro si auspica si possa intervenire anche alla realizzazione di una casa di accoglienza per donne in difficoltà nella capitale Niamey e al retrofitting di una scuola già esistente a Dosso, migliorandola in termini di eco-sostenibilità e di comfort termico.

All’Hubbastanza sarà appunto possibile visionare gli elaborati attraverso i quali verrà raccontato l’intero processo creativo del progetto: saranno esposte tavole e modelli in scala 1:200 dell’edificio e in scala 1:50 con approfondimento del dettaglio costruttivo.

 

CONTATTI E INFORMAZIONI
www.hubbastanza.com
hubbastanza@gmail.com
Ufficio Stampa Hubbastanza
Francesca Solari
Cell. +39 333 3309031

Ingresso dal 10 al 12 aprile
Tutti i giorni dalle 16.00 alle 21.00
via  Mac Mahon, 30
20155, Milano

 
 

GALLERY – Necessary Architecture

[Not a valid template]