FRANCO CERRI QUARTET AL BLUENOTE MILANO

FRANCO CERRI QUARTET AL BLUENOTE MILANO – Martedì 22 settembre 2015, alle ore 21:00, si esibirà al Blue Note di Milano una vera leggenda del jazz made in Italy. Stiamo parlando di Franco Cerri, leggendario chitarrista autodidatta dalla lunghissima carriera (classe 1926), che martedì sera suonerà accompagnato da Alessandro Usai (chitarra), Alberto Gurrisi (organo Hammond) e Roberto Paglieri (batteria).
FRANCO CERRI – UNA BREVE CRONISTORIA
Dai primi strimpelli a 17 anni sulla chitarra regalatagli dal padre, Franco acquisisce presto una grande confidenza con lo strumento, tanto da arrivare a esibirsi in una trasmissione radiofonica in onda in piena Seconda Guerra Mondiale. Ma la prima vera soddisfazione artistica è il suo debutto nell’orchestra di Gorni Kramer (il celebre fisarmonicista scomparso nel 1995).
Segue una sfavillante serie di partecipazioni e collaborazioni con grandi artisti del calibro di Django Reinhardt, fino al 1950, quando decide di creare un suo gruppo (un quintetto, per la precisione). Non abbandona tuttavia le collaborazioni con grandissimi del jazz, tra cui Chet Baker, Lee Konitz, Wes Montgomery, Billie Holiday, Dizzy Gillespie e molti altri ancora.
È ormai sulla soglia della maturità artistica quando decide di cambiare passo: nel 1954 si allontana dal mondo dei concerti per dedicarsi al teatro (al fianco di Renato Rascel) e ai programmi televisivi targati RAI di natura musicistico-divulgativa (prevalentemente sul jazz).
Nel 1959 torna a calcare il palco come musicista e si propone come contrabbassista, suonando al fianco di leggende come Chet Baker e Lee Konitz, ma un altro grande successo lo attende nel 1966 quando debutta a New York con il plauso della critica americana.
Arrivano gli anni Settanta e, giusto per non smentire la sua fama di artista e uomo poliedrico, Franco ritorna a interessarsi al piccolo schermo: gli over 40 ricorderanno con allegra nostalgia “l’uomo del Bio Presto” o “l’uomo in ammollo”, dal momento che compariva immerso quasi completamente in una vasca di vetro piena d’acqua.
In questi anni Cerri continua comunque a esibirsi dal vivo con il suo quartetto (in cui figura anche Tullio De Piscopo), ma suona anche con il leggendario pianista Renato Sellani e trova anche il tempo di registrare un corso di chitarra a uscite settimanali e di partecipare a uno spettacolo cabaret verso la fine degli anni Settanta.
Da allora fino a oggi, continua a esibirsi in teatri, spettacoli radiofonici, televisivi e festival canori.
Un ultimo cenno sulla sua discografia: tra album, 45 giri e dischi di altri grandi artisti con cui ha suonato, si contano oltre 40 titoli.
LINK UTILI
- Sito web ufficiale di Franco Cerri
- Blue Note Milano
VIDEO FRANCO CERRI QUARTET AL BLUENOTE MILANO
- Franco Cerri Quartet
2. Un video-documentario sulla vita e la carriera di Franco Cerri
3. L’uomo in ammollo