FOLCO ORSELLI, IN SCENA A MILANO BLUES 89

FOLCO ORSELLI, IN SCENA A MILANO BLUES 89 – Quando la musica si tinge di Blues… una perfetta colonna sonora per un “one man show” dove a fare da mattatore è Folco Orselli che, ormai da anni, ci ha abituati ad attenderci l’inaspettato, qualcosa di innovativo e al di fuori degli schemi, rivolgendo comunque lo sguardo alla tradizione, con affettuosa irriverenza. Lo spettacolo, da non perdere, si terrà sabato 12 dicembre alle ore 21:30 sul palco di Spazio Teatro 89, per una serata all’insegna di sonorità ed emozioni non convenzionali. Anche un modo per riflettere, lasciandosi ispirare dai versi delle sue canzoni, senza prendersi mai troppo sul serio…
FOLCO ORSELLI, UNA VITA PER LA MUSICA
Parliamo di un cantautore nato respirando la nebbia della Darsena e mangiando pane e blues, un blues genuino che ha le radici nelle strade di New Orleans e che via via si fonde con le mille e più influenze artistiche che ha raccolto alla sua tavola di creativo insaziabile: l’improvvisiazione jazz, dal classico di Chicago a quello di rottura di Miles Davis, la sregolatezza di un Tom Waits e l’aria sorniona di un Fred Buscaglione, la raffinatezza cantautorale di un De Andrè o di un Paolo Conte e – perché no – di un Bob Dylan, o la corposità del rock camaleontico di Neil Young. Una curiosità che lo ha guidato attraverso una lunga gavetta: dal duo “Caligola” a progetti di gruppo come la “Compagnia dei cani scossi” e gli “Arm on stage”, arrivando alla “Scuola milanese” (in collaborazione con Carlo Fava e Claudio Sanfilippo) o alla recente tournée teatrale al fianco di Gino e Michele (“Passati col rosso”). La sua produzione autorale spazia da “La stirpe di Caino” (2002) e “La spina” (2004), passando attraverso “Milano Babilonia” (2007) e “Generi di conforto” (2011), fino al recentissimo “Outside is my side” (2015)… un titolo che, nel suo caso, è quasi una dichiarazione di intenti…
VIDEO FOLCO ORSELLI
- Folco Orselli “Una vecchia storia (d’amore di noi) [da Outside is my side, 2015]