EVIDENZAFOOD & WINE

Fish&Chef, al via le cene dedicate ai sapori del Garda con i grandi chef

Fish&Chef, al via le cene dedicate ai sapori del Garda con i grandi chef – I luoghi, i gusti e i sapori del lago diventano il filo conduttore di sei serate gourmand sul Lago di Garda. A dare il via a Fish&Chef, ieri sera, la cucina dello chef Matteo Rizzo, del ristorante Il Desco di Verona nelle splendide atmosfere del Lido Palace Hotel di Riva del Garda. 

Seguiranno, nei prossimi giorni, gli appuntamenti con altri cinque chef coraggiosi e visionari provenienti da tutta Italia, tutti chiamati a far parlare una cucina innovativa e contemporanea. Per il nono anno consecutivo Fish&Chef porta la firma e la fatica di Elvira Trimeloni, titolare dell’hotel Meridiana di Malcesine, e Leandro Luppi, chef e patron stellato del ristorante Vecchia Malcesine, che vivono in prima persona l’evoluzione di un format longevo e al contempo giovane e in crescita. Ma per questa straordinaria edizione c’è qualcosa di più che contribuisce a dare valore alla cucina gourmand sul lago. Si chiama Laura Gobbi, è project manager e firma di format di successo è spiega così l titolo del progetto: Evoluzione” è un racconto, è il senso più profondo del percorso personale che gli ideatori della manifestazione hanno intrapreso in questi anni, insieme alla consapevolezza del solco innovativo che a livello gastronomico e culturale, hanno tracciato dal 2010 ad oggi”. A condividere la filosofia di questo evento, la Guida Michelin nel ruolo di special partner e il Consorzio Garda DOC, main sponsor della manifestazione.

Il pesce d’acqua dolce, i vini, l’olio extra vergine d’oliva e la pregiata carne di Garronese veneta sono gli ingredienti alla base delle interpretazioni degli chef di Fish&Chef, ideati traendo ispirazione da un luogo sorprendente come il lago di Garda.

fish&chefs
Lo chef Leandro Luppi e Laura Gobbi

Le prossime date di Fish&Chef

Stasera (lunedì 23) a La Casa degli Spiriti di Costermano sul Garda (VR), sarà la volta di Claudio Melis, chef e ideatore di In Viaggio – Claudio Melis Ristorante (Bolzano), mentre domani martedì 24 aprile, gli chef Anna&Oreste Corradi di Locanda Vecchia Pavia “Al Mulino” (Certosa di Pavia) saranno i protagonisti della cena al Grand Hotel Fasano di Gardone Riviera (BS). Il giorno seguente, mercoledì 25 aprile, il Regio Patio, ristorante gastronomico dell’Hotel Regina Adelaide di Garda (VR), ospiterà lo chef Terry Giacomello, ristorante Inkiostro di Parma. Giovedì 26 aprile, il Palazzo Arzaga di Calvagese della Riviera (BS), vedrà ai fornelli lo chef Alessandro Gilmozzi del Ristorante El Molin (Cavalese TN).

Venerdì 27 aprile, gran finale con alcuni degli chef del Dream Team gardesano, che concluderanno egregiamente questo viaggio nella creatività con la cena di gala all’Hotel Bellevue San Lorenzo di Malcesine (VR). Il Dream Team, dal 2014 elemento fondamentale di Fish&Chef, è la risposta dei cuochi del Lago di Garda all’esigenza di rendere unico un progetto di amore e rispetto per il proprio territorio. “Più semplicemente – spiega Leandro Luppi –  siamo un gruppo di amici affiatati che si diverte, che vive l’appuntamento annuale di Fish&Chef come la possibilità di crescere, confrontarsi e riscoprirsi. In una parola, di evolversi”. “Abbiamo preso coscienza ora, a ridosso del decimo anno, – continua Elvira Trimeloni – della vera vocazione di questa manifestazione: oggi è il momento di fare il punto, di trasformarsi, di evolvere e tenere il passo. Consolidare, costruire e strutturare con un’altra visione mantenendo sempre lo spirito di base, che è quello dello stare bene insieme, di essere un laboratorio di idee, un tavolo di incontri, un luogo di scambio e di esperienze”.

Come partecipare alle cene di Fish&Chef

La partecipazione a una cena costa 85 euro, per le prenotazioni è necessario rivolgersi alle location che ospitano le serate, mentre il sito ufficiale dell’evento è www.fishandchef.it.