LIFESTYLELUGANOVIAGGI

Festa d’Autunno Lugano, tre giorni tra buon cibo, musica e artigianato

Festa d’Autunno Lugano, tre giorni tra buon cibo, musica e artigianato – Artigianato locale, calici i vino e leccornie di stagione. Al via domani l’attesissima Festa d’Autunno a Lugano, tre giorni dedicati alla stagione dei colori caldi e delle castagne. Le vie del centro ospiteranno grottini dove trovare le specialità locali da gustare accompagnate da un buon bicchiere di vino e le bancarelle dove acquistare gli oggetti di artigianato.

Novità di quest’anno alla Festa d’Autunno di Lugano è la mostra PatriziAmo, durante la quale i 15 Patriziati di Lugano e l’associazione ALPA si presenteranno al pubblico con stand e animazioni. Non mancherà la musica della tradizione proposta dai simpatici gruppi folcloristici per un sottofondo musicale tutto ticinese. I bambini potranno invece divertirsi grazie ai tanti giochi del ludobus.

Festa dell’Autunno Lugano, il programma 2018 

Venerdì 5 ottobre

16:00 — 22:00 Mercato autunnale

16:00 — 02:00 Apertura dei grottini

16:00 — 22:00 PatriziAmo: i Patriziati di Lugano si raccontano nel Patio del Municipio in una mostra e con diverse attività 16:00 — 22:30 Musica popolare con I Patéla, Tacalà, Gruppo Costumi Valcolla e Coro I vus da Canöbia

16:00 — 20:00 Animazioni per bambini con Ludobus

18:00 Cerimonia d’inaugurazione con le Autorità cittadine. Seguirà il tradizionale sparo di moschetti ad opera del Corpo dei Volontari Luganesi che darà il via ufficiale all’edizione 2018 della Festa d’Autunno Lugano.

Sabato 6 ottobre

10:00 — 22:00 Mercato autunnale

10:00 — 02:00 Apertura dei grottini

10:00 — 22:00 PatriziAmo: i Patriziati di Lugano si raccontano nel Patio del Municipio in una mostra e con diverse attività 10:30 — 12:30 14:00 — 16:00 Visita guidata del centro città. Ritrovo e biglietti gratuiti presso l’Ente Turistico del Luganese in Piazza della Riforma

11:00 — 20:00 Musica popolare con Tacalà, Duo Nostranello, Bandella dei soci, Gruppo Cantiamo Sottovoce e Gruppo Otello 14:00 — 20:00 Animazioni per bambini con Ludobus 17:30 Concerto del Coro Val Genzana con il Coro misto poschiavino alla Chiesa dell’Immacolata

 

Domenica 7 ottobre

10:00 — 18:00 Mercato autunnale

10:00 — 18:00 Apertura dei grottini

10:00 — 18:00 PatriziAmo: i Patriziati di Lugano si raccontano nel Patio del Municipio in una mostra e con diverse attività 10:00 — 18:00 Musica popolare con Duo Nostranello e Gruppo Cantiamo Sottovoce

10:00 — 18:00 Animazioni per bambini con Ludobus

10:30 — 12:30 14:00 — 16:00 Visita guidata del centro città. Ritrovo e biglietti gratuiti presso l’Ente Turistico del Luganese in Piazza della Riforma

16:15 Concerto della Civica Filarmonica di Lugano al Palazzo dei Congressi

festa d'autunno lugano