EVENTI

Fabrizio Bentivoglio ne “L’ora di ricevimento” al Teatro Franco Parenti

Fabrizio Bentivoglio ne “L’ora di ricevimento” al Teatro Franco Parenti – Da domani, 18 ottobre, e fino al 29 ottobre, al Teatro Franco Parenti va in scena “L’ora di ricevimento”, testo di Stefano Massini che vedrà alla regia Michele Placido e avrà come protagonista Fabrizio Bentivoglio.
Il testo di Massini affronta con profondità le contraddizioni che caratterizzano la nostra realtà odierna, complessa e ricca di conflitti e, purtroppo, di ingiustizie.
In una scuola nell’esplosiva banlieu francese, melting pot di etnie e religioni, l’ora di ricevimento con i genitori degli alunni si trasforma in un caleidoscopio incandescente e ironico di tensioni sociali e di conflitti. Fabrizio Bentivoglio interpreta il professor Ardeche, un insegnante di materie letterarie, disilluso e cinico, che persegue il suo obiettivo pedagogico: portare fino in fondo i suoi allievi senza perderne nessuno per strada. “L’ora di ricevimento” è un incalzante mosaico di brevi colloqui con questa umanità assortita, composta da madri e padri della classe Sesta sezione C, da settembre a giugno. Gli allievi non sono in scena, e spetta quindi al pubblico immaginare i giovani studenti, ognuno ribattezzato dal professore con un ironico soprannome, e ognuno protagonista a suo modo di un frammento dello spettacolo. Sullo sfondo, dietro una grande vetrata, un grande albero, che rappresenta il ciclo naturale vita, assiste all’avvicendarsi dei personaggi, tra piccoli e grandi drammi di esclusione sociale e gli incidenti scolastici quotidiani di questi giovanissimi apprendisti della vita.

 


LOCANDINA L’ora di ricevimento

  • di Stefano Massini
  • regia Michele Placido
  • con Fabrizio Bentivoglio, Francesco Bolo Rossini, Giordano Agrusta, Arianna Ancarani, Carolina Balucani, Rabii Brahim, Vittoria Corallo, Andrea Iarlori, Balkissa Maiga, Giulia Zeetti, Marouane Zotti
  • scena Marco Rossi
  • costumi Andrea Cavalletto
  • musiche originali Luca D’Alberto – voce cantante Federica Vincenti
  • luci Simone De Angelis
  • produzione Teatro Stabile dell’Umbria