EXPOEXPO STORIA

EXPO VANCOUVER 1986: lo Skytrain

EXPO VANCOUVER 1986: lo SkyTrain – Dal 2 maggio al 13 ottobre 1986, la città canadese di Vancouver ospita un’edizione dell’Esposizione internazionale il cui tema è “Mondo in movimento – Mondo in contatto”, e che sarà visitata da oltre 22 milioni di persone. 
Il sito espositivo sorge sulla riva nota come False Creek, che un tempo era la sede della Canadian Pacific Railway. La zona era stata scelta, oltre che per la sua centralità, anche perché il progetto prevedeva che sarebbe stata attraversata dallo SkyTrain, una linea di monorotaia che in quegli anni veniva studiata, e che sarebbe divenuta il fiore all’occhiello della manifestazione.
La costruzione della linea era iniziata il 1 marzo 1982, grazie ai finanziamenti concessi da William Richards “Bill” Bennett, primo ministro della British Columbia. Lo SkyTrain inaugurò il suo servizio l’11 dicembre 1985, anche se entrò a pieno regime a partire dal 3 gennaio 1986.
Il sistema utilizza una tecnologia avanzata della Bombardier Rapid Transit, che consiste nel far percorrere al treno dei binari posizionati in alto (e da ciò deriva il suo nome). Il sistema funziona a elettricità e utilizza motori a induzione lineare. 
Oggi lo SkyTrain è uno dei mezzi di trasporto più utilizzati a Vancouver, e il suo sistema è compsto da tre linee: la Linea Expo, la Linea Millennium e la Linea Canada.
 

[Image: By Thom Quine [CC BY 2.0], via Wikimedia Commons]