EXPO 1885 ANVERSA

EXPO 1885 ANVERSA – Nel 1885 la cità ospite di Expo è stata Anversa, dove la manifestazione si è svolta dal 2 maggio al 2 novembre 1885.
L’evento attirò 3,5 milioni di visitatori e costò 4 milioni di franchi belgi, arrivando a ricoprire un’estensione di 220.000 metri quadri.
Tra le 25 nazioni che parteciparono ufficialmente si ricordano Austria, Canada, Germania, Grand Bretagna, Impero Ottomano, Portogallo, Serbia, Spagna, Regno di Romania, USA e alcuni stati del Sud America. Per l’occasione ad Anversa giunsero anche alcuni produttori di lana australiani, i quali con le loro esibizioni vinsero dei premi.
L’esposizione universale di Anversa si svolse vent’anni dopo l’ascesa al trono di Leopoldo di Belgio (avvenuta nel 1865), e nello stesso anno della creazione dello Stato Libero del Congo: per questo motivo fu la prima manifestazione ad esporre un villaggio congolese, secondo una pratica diffusa nella seconda metà dell’800: quella dello zoo umano. La pratica continuò poi per la successiva Expo: Bruxelles 1897.
Gli zoo umani, denominati anche “esposizioni etnologiche”, erano esposizioni pubbliche in vigore nei secoli XIX e XX ed erano costituite da esseri umani in mostra, solitamente in uno stato considerato primitivo o naturale. Tali esposizioni avevano lo scopo di evidenziare le differenze culturali tra i popoli occidentali progrediti e altri popoli meno avanzati, se non addirittura primitivi, quanto a usanze, organizzazione e cultura. Di fatto, tali zoo umani si basavo precipuamente sul razzismo scientifico e sul Darwinismo sociale. Nonostante le esposizioni etnologiche siano state accusate di razzismo ingiustificato e degradante, non sono scomparse del tutto. Anche oggi, in Africa e in America latina, vengono allestiti villaggi in cui nativi africani, normalmente retribuiti, si mostrano al pubblico con indumenti originali e primitivi.
EXPO 1885 ANVERSA – MEMORABILIA
- Frans Pieter Lodewijk van Kuyck, pittore e grafico belga, realizzò il manifesto di Expo Anversa 1885: proveniva da una famiglia di artisti ed era molto attivo nella vita culturale e politica di Anversa.
GALLERY – EXPO 1885 ANVERSA