ESTATE 2021: FRA VOLI COVID FREE E TURISMO DI PROSSIMITÀ ECCO CHE COSA ASPETTARSI DALLE PROSSIME VACANZE

Adesso che le misure di contenimento previste dall’emergenza sanitaria si sono leggermente allentate e molte regioni sono diventate “zona gialla” è tempo di incominciare a ragionare sull’estate che verrà, ormai molto vicina.
Esperti e addetti ai lavori sembrano ora esprimere un’opinione piuttosto unanime: la bella stagione di questo 2021 non sarà troppo diversa da quella del 2020. Continuerà a essere una scelta per molti la “vacanza di prossimità”, in località turistiche, piccoli borghi o città d’arte italiane; nuove prospettive, tuttavia, si stanno aprendo anche per chi si sente in vena di osare una vacanza all’estero. In questo caso, però, oltre a preoccuparsi di prenotare il volo alle Canarie o in Grecia, l’hotel o il bed and breakfast, il parcheggio a Malpensa o a Fiumicino, sarà essenziale organizzarsi con grande rigore informandosi su come avere il “via libera” per volare, per esempio effettuando il tampone a pochi giorni dalla partenza o tenendosi aggiornati sul “passaporto vaccinale” di cui tanto si parla in questo periodo.
Passaporto vaccinale per viaggiare
L’idea è quella di fare entrare in vigore questo speciale “pass” nello stesso momento in tutta Europa, verosimilmente per metà/fine giugno. Riservato a chi già si è sottoposto alla vaccinazione, il passaporto sanitario dovrebbe contenere informazioni sulla stessa, e sullo sviluppo di anticorpi che comporta; chi invece quest’estate non sarà ancora vaccinato, per viaggiare dovrà presentare l’esito di un tampone molecolare.
Fra le mete che potrebbero confermarsi più ambite dai turisti desiderosi di trascorrere una vacanza all’estero sono in pole position le Canarie: una destinazione che, fra mille polemiche, è già stata scelta da molti turisti negli ultimi mesi, e in particolare durante le vacanze pasquali. In effetti queste isole rappresentano la classica meta perfetta per ogni periodo dell’anno: e non a caso alcune compagnie aeree stanno potenziando i collegamenti. Situate di fronte al Marocco, nell’Oceano Atlantico, vengono poeticamente chiamate “isole della primavera eterna” perché sono baciate da un clima mite e piacevole tutto l’anno, ed è anche questo il motivo per cui vengono scelte come “buen retiro” da chi può allontanarsi dall’Italia anche durante l’inverno.
In Rete tante proposte di vacanze alle Canarie
In questo momento, navigando in Rete, si trovano molte offerte che prevedono pacchetti di volo+ hotel, ed è senz’altro il momento di darci un’occhiata se si desidera scoprire le bellezze di Tenerife, Lanzarote o Fuerteventura, solo per citare le tre più rinomate isole dell’arcipelago: un paradiso per chi ama la vita all’aria aperta e il surf, che accoglie a braccia aperte famiglie, giovani coppie o persino lavoratori in smart working desiderosi di cambiare aria e trascorrere l’estate in un luogo piacevole continuando a essere operativi in remoto.
Portare in vacanza il lavoro da casa è una scelta che ha già conquistato molte persone la scorsa estate. Per i tanti professionisti che ancora non sono rientrati in ufficio l’idea è molto semplice: perché non affittare una casa al mare, in campagna o in montagna per tutta l’estate e lavorare da lì?
Al mare in Campania, Puglia e Sicilia
Call, presentazioni, scadenze e documenti diventano più leggeri e sostenibili se alla sera, spento il PC, ci può concedere un tuffo o una passeggiata all’aria aperta, e se il weekend si può programmare all’insegna di qualche escursione o visita in una città piena di storia e di cultura! Il Sud Italia risponde in pieno a queste necessità. Dal Cilento al Salento, dalla Sicilia alla costa ionica, il relax e la bellezza sono a portata di mano anche per chi abita nel Nord: basta un’ora di aereo, ovviamente a patto di essersi sottoposti al tampone (o, se l’iniziativa sarà confermata, di essersi muniti di passaporto vaccinale). Che si tratti di un lungo periodo o di un paio di settimane al mare, però, anche in questo caso bisogna attivarsi per tempo con le prenotazioni, perché verosimilmente quest’estate in molti avranno la stessa idea. Per la stessa ragione potrà essere utile scegliere con attenzione il parcheggio dove lasciare l’auto prima di partire: orientandosi, anche in questo caso, su una struttura affidabile, che rispetti le norme anti-Covid (ad esempio con un distanziamento adeguato sulle navette che portano ai terminal) e che offra un servizio professionale a fronte di un costo contenuto. MyParking, servizio di prenotazione e pagamento online del parcheggio, è uno strumento prezioso per non lasciare al caso neanche questa voce di viaggio: si tratta di un circuito al quale fanno capo oltre 400 strutture in tutta Italia. Gran parte di questi parcheggi si trovano nelle vicinanze dei principali aeroporti, e propongono una serie di servizi pensati per raggiungere i gate di partenza in modo agile e veloce: dal servizio di navetta a quello di car valet, che permette di lasciare l’auto direttamente in aeroporto affidandola a un addetto che si preoccupa di portarla al parcheggio, tutto è studiato per evitare inutili perdite di tempo prima di partire, e arrivare in aeroporto con sufficiente anticipo per sottoporsi ai controlli e alle verifiche essenziali in questo momento ancora delicato.