EVENTI

DON GIOVANNI AL TEATRO OUT OFF

DON GIOVANNI AL TEATRO OUT OFF – Dal 2 al 20 dicembre andrà in scena al Teatro Out Off di Milano lo spettacolo Don Giovanni – Festino ai tempi della peste, del grande drammaturgo russo ottocentesco Aleksandr Sergeevič Puškin.

Si tratta probabilmente della versione meno nota in assoluto del “Don Giovanni”: Puškin delinea il ritorno di Don Giovanni nella cornice decadente di un Paese in piena crisi, assuefatto alla miseria, che attende indolente che qualcosa prima o poi capiti per dare vita a un cambiamento.

Questo Don Giovanni si caratterizza per la volontà di imporsi sul prossimo, non per il semplice edonismo sessuale: è alla disperata ricerca di un metodo per sconfiggere la noia del vivere, accostandosi così a certa produzione di Dostoevskij e Goncarov.

Ci si ritrova in un museo spettrale, che a poco a poco prende vita facendosi faticosamente largo tra la miseria e la disperazione. È un ballo spettrale, una sarabanda di grotteschi personaggi che, seppur con meno sfarzo, rimandano a immagini che l’occhio dello spettatore attento ha probabilmente colto nella cinematografia del Sokurov di Arca Russa.


LOCANDINA DON GIOVANNI

Don Giovanni – Festino ai tempi della peste di Aleksandr Sergeevič Puškin.

Produzione Teatro Out Off in collaborazione con I Demoni

Drammaturgia Alberto Oliva e Mino Manni
Regia Alberto Oliva
Interpreti Mino Manni, Marta Ossoli, Guenda Goria, Giancarlo Latina, Giuseppe Nitti
Musiche originali Bruno Coli
Scene Alessandro Chiti
Costumi Lalolry Costumi Teatrali
Disegno luci Alessandro Tinelli
Assistente alla regia Anna Carollo

Don Giovanni (credits Teatro Out Off)