LIFESTYLENewsVIAGGI

Domaine de Murtoli in Corsica, un paradiso sempre più vicino a Milano

 

A partire dal 1° weekend di settembre la compagnia aerea Air Corsica lancerà il suo volo settimanale da Milano a Figari tutti i sabati fino all’ultimo fine settimana di novembre.
Una bella opportunità per vivere un’esperienza  legata al territorio e ai suoi prodotti in un luogo incantevole nel sud dell’Isola della Bellezza: il Domaine de Murtoli. Ed anche un’occasione per scoprire l’estremo sud della Corsica, i suoi paesaggi favolosi e le spiagge dall’atmosfera esotica, i villaggi tipici tra mare e montagna, oltre alla storia e all’emblematica città « genovese » di Bonifacio.

Un cambio di scenario totale a solo 1 ora e 30 da Milano!

Con 2.500 ettari e 7 km di spiagge e calette, il Domaine de Murtoli è un concept unico di hotel a 5 stelle, che riunisce in un solo luogo tutti i paesaggi del mondo.
Sparse nel verde e immerse  tra macchia mediterranea e spiagge, 20 bergeries e residenze del XVII secolo restaurate nel più assoluto rispetto dell’architettura tradizionale corsa, più un nuovo luogo di esperienza, l’Hotel de la Ferme, offrono servizi nel segno dell’eccellenza e della discrezione.

 

IL FASCINO DI MURTOLI È UN MONDO A PARTE

Una valle pastorale scandita dal ritmo del lavoro nei campi fa del Domaine un concept unico di agriturismo eco-sostenibile, con una natura incontaminata a fare da sfondo e offre infinite attività e scoperte tra cui il golf, l’equitazione, una Spa Nucca  all’aperto  sulla spiaggia che offre trattamenti 100 % naturali, tante passeggiate con una guida appassionata : un’autentica arte di vivere locale.

Il Domaine de Murtoli è un ritorno alle origini che continua nei suoi tre ristoranti, tra cui uno stellato Michelin, dove la produzione dell’azienda agricola del Domaine e dei produttori locali si ritrova nei piatti proposti dal suo executive chef Laurent Renard e dalla sua brigata. Vitello, agnello, frutta e verdura dell’orto biologico, formaggi di pecora tra cui il famoso brocciu, olio d’oliva sono così sublimati da una cucina sia di mare, sia di terra e autenticamente corsa. Novità di quest’anno: con l’obiettivo di valorizzare sempre meglio il terroir  dell’isola, il Domaine de Murtoli si è rivolto a una ricercatice di piante selvatiche e commestibili della macchia : “Florence Weis”. Che oggi  lavora a stretto contatto con lo chef e la sua brigata per offrire un menu del pranzo prevalentemente vegetale con piatti ricchi di colore e  di nuovi sapori.

UN RIFUGIO ECOSOSTENIBILE

Murtoli, destinazione dal biotopo particolarmente protetto, è una perfetta armonia tra il mondo minerale, vegetale e animale. È anche una riserva naturale che ospita un sito classificato Natura 2000 dalla bassa valle al  litorale, preservando così la biodiversità delle specie. E stato messo in atto qui anche un sistema di economia circolare. Il riutilizzo dei rifiuti verdi e dei prodotti agricoli da filiera corta consente, tra l’altro, di ridurre ogni giorno l’impronta di carbonio.

Una destinazione eccezionale che unisce cultura, natura, eco-sostenibiità e piaceri del mare per vivere tutti i tipi di soggiorno con la famiglia, gli amici o in coppia.

HOTEL DE LA FERME

Per vivere un  soggiorno qui in modo diverso, il nuovo Hôtel de la Ferme, 5 stelle tra l’oliveto e l’orto, completa l’accoglienza delle 20 residenze e bergeries. Le sue camere e suite offrono agli ospiti l’atmosfera intima della piazza di un villaggio corso, unendo il fascino dell’antico, l’autenticità e un tocco di modernità con un innovativo sistema domotico. In  fatto di look, ogni stanza è unica, mobili antichi e materiali che esaltano il fascino rurale della tenuta. L’hotel offre anche una piscina-design per il nuoto, con vista sul campo da golf e sulla macchia. Qui, Murtoli ha riunito il meglio del savoir-faire dei suoi artigiani per offrire agli ospiti un’esperienza unica.